Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

di Simona Silipo

"Vanno

vengono

per una vera

mille sono finte

e si mettono li tra noi e il cielo

per lasciarci soltanto una voglia di pioggia.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15

Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo».

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

VIDEO CORIGLIANO-ROSSANO

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Foto: Charles Bukowski (poeta e scrittore)

di Simona Silipo

"Tutto si riduce all'ultima persona a cui pensi la notte. È lì che si trova il cuore".

Charles Bukowski la pensava così, e come dargli torto?!

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

(Gli Amanti senza volto - Magritte, 1928)

di Santina Manieri (*)

 L’ «Amor che move il sole e l’altre stelle» affermava il sommo poeta. Pur con la dovuta contestualizzazione, l’intuizione poetica dantesca è tale da toccare l’animo umano nella sua profondità, di suscitare emozioni e suggestioni positive, di evocare la potenza dell’ Amore.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

di Salvatore Martino
Il 12 febbraio 1980, all’interno dell’Università La Sapienza di Roma, veniva brutalmente assassinato dalle brigate rosse Vittorio Bachelet, esponente di primo piano dell’Azione Cattolica Italiana, giurista, docente universitario, politico molto vicino alle posizioni di Aldo Moro, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Il Vangelo di oggi: Mc 1,40-45

Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Salvatore Martino
A due settimane dalla Giornata della Memoria, ci ritroviamo a riflettere su un altro momento tragico e terribile della storia del Novecento, le foibe: una ferita ancora aperta e sanguinante che ci ricorda quanto l’uomo, dimentico della sua natura e della sua dignità, sia capace, in qualsiasi tempo, di nefandezze e di comportamenti bestiali. Uomini, donne, bambini e anziani buttati nelle foibe della Venezia Giulia e della Dalmazia, uccisi o lasciati morire nel ventre della terra dal regime comunista di Tito con l’unica colpa di essere italiani.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
di don Pietro Groccia
 
Oggi va diffondendosi sempre più un nuovo genere di pubblicazioni che non sono vere e proprie biografie, bensì piuttosto schizzi di vescovi, i quali pur avendo tentato nell’esercizio del loro ministero di passare alla storia come “persone qualunque”, cioè umili creature al servizio di Dio, si sono rivelate invece autentici “granelli di platino”, che tutti dovrebbero conoscere.
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39

E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module