Eventi
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1311
di Cristian Fiorentino
Nell’ultimo atto del “Cammino di San Francesco di Paola”, nella “Via dei Monasteri” (da Paterno e Spezzano della Sila e a Corigliano), davanti al Romitorio di Corigliano, alla presenza della teca dello zoccolo del Santo dei tanti pellegrini e dei fedeli, particolare e suggestivo il discorso, a mò di omelia, tenuto dal Padre Correttore Provinciale Francesco Trebisonda.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1032
di Cristian Fiorentino
Si è concluso con l’arrivo a Corigliano, domenica 12 marzo, il terzo percorso del “Cammino di San Francesco di Paola”. Denominato “Pellegrinaggio della Via dei Monasteri”, l’itinerario è iniziato il 9 marzo da Paola e ha avuto ben quattro tappe.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 925
di Francesco Sommario
Corigliano Rossano – Nell’accogliente Aula Magna del Liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano, il 3 dicembre c.a., si è tenuto un interessante convegno dal titolo “La Locomotiva del progresso: tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 166
di Massimo Nocito
Scalea - Si è svolto presso l’istituto comprensivo Gregorio Caloprese il Kick off Meeting del Progetto KIGO, co-finanziato dal Programma Erasmus + Sport. Le delegazioni dei Partners internazionali di Spagna, Italia, Portogallo e Macedonia del Nord, si sono riunite per la prima volta mercoledì 9 novembre, in un tavolo di confronto e scambio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 133

- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 110
di Massimo Nocito
SCALEA - L’istituto comprensivo Gregorio Caloprese annuncia la partenza del progetto “KIDS ON THE GO, CYCLING FOR HEALTH AND ENVIRONMENT” (KIGO) co-finanziato dall’unione europea attraverso il programma erasmus + sport 2021.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 216
di Massimo Nocito
Firmato lunedì 19 settembre a Vibo Valentia, nella sede della Fondazione ITS Elaia Calabria – Area: Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Ambito: Turismo e attività culturali, un protocollo d’intesa tra il Presidente della Fondazione, Cataldo Lopardo, e Antonio Rispoli, coordinatore del progetto “Yes I Start Up Calabria”, gestito in Calabria dall’Ente Nazionale per il Microcredito, per sperimentare forme di accompagnamento già strutturate.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 218
Fonte: La Redazione
Ieri giovedì 11 agosto si è tenuta la prima serata della quarantesima edizione del “Festival della Canzone Arbëreshe”, in San Demetrio Corone, in provincia di Csoenza, che è stata interessata da un confronto tra i sindaci dell’arberia e la Regione Calabria, nella persona dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, sulle svariate problematiche presenti in questi territori abitati dalle varie comunità arbereshe.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 290
di Massimo Nocito
VERBICARO - Manca ormai poco all’inizio di uno tra gli appuntamenti clou dell’alto Tirreno cosentino: “La Strada del vino e dei sapori” in programma dall’8 al 10 agosto nell’antica cittadina collinare.
L’evento, organizzato dall’associazione Vino e sapori di Verbicaro, ricalcherà lo schema collaudato nelle scorse edizioni che permetterà di vivere diverse e imperdibili esperienze legate all’enogastronomia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 191
COMUNICATO STAMPA
Fattorie aperte in Sila, edizione 2022. Venerdi 29 luglio alle ore 10,00 presso la sala De Cardona della BCC Mediocrati in Rende i fattori, insieme alle Istituzioni che affiancano l’associazione “Fattore creativo” organizzatrice dell’evento, illustreranno il programma e le novità della manifestazione che giunge alla sua diciassettesima edizione.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 434
di Gennaro De Cicco
“Riprendere il viaggio: è questa la prerogativa della IX Edizione della Biennale d’Arte della Magna Grecia e la volontà dell’Amministrazione comunale” si leggeva testualmente nel primo comunicato diffuso agli organi di stampa.
Pagina 1 di 9
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Esordienti e Giovanissimi Sporting Club Corigliano ospiti di Sassuolo e Spezia. Ottime le prestazioni
- PRAVDA = VERITÀ (Restyling) di Ernesto Scura
- Il rilancio del Centro storico coriglianese riparte dalla mostra su San Francesco voluta dall'Ass. #Ri-Bellezza
- A. U. Corigliano primeggia nel torneo Sport Academy A J-Csain di Calcio a 7
- Calcio: 2^ Cat.,gir. A, Atletico Corigliano, 5 "Acquisti" per puntare alla salvezza. Buon pari contro il Grisolia
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù incontra un cieco e gli dà la possibilità di recuperare la vista
Cari amici, In questa quarta domenica di Quaresima Gesù incontra un cieco nato e compie un miracolo: gli dà la possibilità di recuperare la vista.
-
Commento al Vangelo di domenica 19 marzo: Andò, si lavò e tornò che ci vedeva
Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38: In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a...
-
Lettera a San Giuseppe e al mio papà, 19 marzo 2023. Auguri a tutti i Giuseppe ed a tutti i Papà di Corigliano Rossano
di Francesco Caputo Carissimo San Giuseppe, sono stato sempre conquistato dal tuo silenzio e dal tuo sacrificio. Immagino la tua fatica, i tuoi vestiti impolverati nella bottega di Nazareth, mentre...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La promessa era quella di darle un'acqua capace di irrigare il deserto che c'era in lei
Cari amici, spero abbiate trascorso la settimana serenamente. Nella terza domenica di Quaresima incontriamo, insieme a Gesù, la Samaritana al pozzo:
-
Commento al Vangelo di domenica 12 marzo: Signore, dammi quest'acqua, perchè io non abbia più sete
Il Vangelo di oggi Gv 4,5 - 42: In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c'era un pozzo di Giacobbe....
-
Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
Rossano Centro storico: scorcio rioni
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù sa che gli voglio bene e confido di poter sempre contare sul suo amore e sul suo perdono
Amici buona domenica, ognuno di noi è abituato a pensare alla Quaresima come un periodo di penitenze e di rinunce. Rimaniamo quindi spiazzati dal Vangelo di oggi pieno di luce e di sole, capace di...
-
Commento al Vangelo di domenica 05 marzo: Il Suo volto brillò come il sole
Mt 17,1-9: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte.
-
Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
Nella foto: Calamogrotte - Rossano
-
Commento al Vangelo di domenica 26 febbraio: Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato
Il Vangelo di oggi Mt 4,1-11: In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Signore vuole starci accanto
Cari amici, siamo nella prima domenica di Quaresima, Gesù, dopo essere stato battezzato, viene condotto nel deserto. Forse anche voi, qualche volta, vi sentite spinti nel deserto della vita.