Eventi
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 250
di Massimo Nocito
Si è tenuta a Rotonda presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Pollino la conferenza stampa di presentazione del report sugli esiti del programma di incentivi sull'articolata offerta di pacchetti turistici integrati di soggiorno proposti dal portale visitpollino.it .
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 110
Fonte: Il Serratore
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 265
di Massimo Nocito
Scalea - Nell’ambito del progetto KIGO co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus + Sport si è svolto oggi il primo BICI BUS della storia locale. Oltre 60 ragazzi della Scuola Secondaria dell’IC Caloprese hanno seguito il percorso casa-scuola e viceversa in bici, grazie al supporto professionale dello staff dell’ASD Squadra Terùn Scalea, del Dirigente scolastico e dei volontari.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1413
di Cristian Fiorentino
Nell’ultimo atto del “Cammino di San Francesco di Paola”, nella “Via dei Monasteri” (da Paterno e Spezzano della Sila e a Corigliano), davanti al Romitorio di Corigliano, alla presenza della teca dello zoccolo del Santo dei tanti pellegrini e dei fedeli, particolare e suggestivo il discorso, a mò di omelia, tenuto dal Padre Correttore Provinciale Francesco Trebisonda.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1191
di Cristian Fiorentino
Si è concluso con l’arrivo a Corigliano, domenica 12 marzo, il terzo percorso del “Cammino di San Francesco di Paola”. Denominato “Pellegrinaggio della Via dei Monasteri”, l’itinerario è iniziato il 9 marzo da Paola e ha avuto ben quattro tappe.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1313
di Francesco Sommario
Corigliano Rossano – Nell’accogliente Aula Magna del Liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano, il 3 dicembre c.a., si è tenuto un interessante convegno dal titolo “La Locomotiva del progresso: tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 272
di Massimo Nocito
Scalea - Si è svolto presso l’istituto comprensivo Gregorio Caloprese il Kick off Meeting del Progetto KIGO, co-finanziato dal Programma Erasmus + Sport. Le delegazioni dei Partners internazionali di Spagna, Italia, Portogallo e Macedonia del Nord, si sono riunite per la prima volta mercoledì 9 novembre, in un tavolo di confronto e scambio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 208

- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 181
di Massimo Nocito
SCALEA - L’istituto comprensivo Gregorio Caloprese annuncia la partenza del progetto “KIDS ON THE GO, CYCLING FOR HEALTH AND ENVIRONMENT” (KIGO) co-finanziato dall’unione europea attraverso il programma erasmus + sport 2021.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 299
di Massimo Nocito
Firmato lunedì 19 settembre a Vibo Valentia, nella sede della Fondazione ITS Elaia Calabria – Area: Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Ambito: Turismo e attività culturali, un protocollo d’intesa tra il Presidente della Fondazione, Cataldo Lopardo, e Antonio Rispoli, coordinatore del progetto “Yes I Start Up Calabria”, gestito in Calabria dall’Ente Nazionale per il Microcredito, per sperimentare forme di accompagnamento già strutturate.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 317
Fonte: La Redazione
Ieri giovedì 11 agosto si è tenuta la prima serata della quarantesima edizione del “Festival della Canzone Arbëreshe”, in San Demetrio Corone, in provincia di Csoenza, che è stata interessata da un confronto tra i sindaci dell’arberia e la Regione Calabria, nella persona dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, sulle svariate problematiche presenti in questi territori abitati dalle varie comunità arbereshe.
Pagina 1 di 10
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Futsal., N. Fabrizio C5 ripescata in C1. Co-Pres. Olivieri e Famigliulo "Felici del salto di categoria. Onoreremo la categoria"
- LA MIA TRIESTE (Prima parte) di Ernesto Scura
- Ci ha lasciato il dott. Franco Sosto. "Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere” S. Agostino
- Sporting Club Corigliano, stage a go-go e settore giovanile calcistico in rigenerazione
- Corigliano-Rossano: Punend e livand intr'a terra ir'u matt alla riscoperta di tradizioni popolari. Team Ponente Campione 2023
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Non posso fare delle mie cose quello che voglio?"
Ciao cari amici, si è ormai conclusa un'altra settimana e con piacere vi scrivo, come ogni domenica. Il Vangelo di oggi ci provoca e ci interroga in prima persona, vi lascio un pensiero, spero vi...
-
Commento al Vangelo di domenica 24 settembre: "Così gii ultimi saranno primi e i primi, ultimi"
Mt 20, 1-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si...
-
“Jonia” una visione macrourbana per la Città di Corigliano-Rossano
Fonte: www.lacittanuova.org Dell’arch. Cosimo Montera Credo che si possa affermare che il potere politico, nel tempo, è stato esercitato anche da dopo la nascita delle Regioni, in Provincia,...
-
Pino Cacozza il suo ricordo tra umanità, cultura e salvaguardia delle proprie radici
Di Giacinto De Pasquale “La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. (Cicerone)”. Il ricordo del caro amico Pino Cacozza è sempre vivo in tutti noi, proprio grazie a quello che gli amici di...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Tu sei bontà e misericordia, non ti stanchi di perdonare i nostri peccati
Ciao cari amici, non vi nascondo che durante questa settimana il mio pensiero e le mie preghiere siano rivolte ai nostri fratelli e sorelle in Marocco. Come Frati Minori, siamo presenti in Marocco...
-
Commento al Vengelo di domenica 17 settembre: Perdonare settanta volte sette
Mt 18,21-35: In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Facciamoci tessitori di comunione
Cari amici spero che la settimana appena trascorsa sia stata piacevole per voi e che, oggi, voi possiate riposare con i tutti i vostri cari.
-
Marocco: forte scossa di terremoto, edifici rasi al suolo e migliaia di morti
di Salvatore Martino Le terribili scosse di terremoto che ieri hanno portato morte e distruzione in Marocco, ci ripropongono, ancora una volta, temi che, a dirla tutta, negli ultimi tempi, abbiamo...
-
Commento al Vangelo di domenica 10 settembre: "Perchè dove sono due o tre riuniti nel mio nome, li sono in mezzo a loro"
Mt 18, 15-20: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo...
-
Commento al Vangelo di domenica 03 settembre: "Va dietro a me Satana. Tu mi sei di scandalo"
Mt 16, 21-27 : In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire...
-
Buon inizio di anno scolastico!
di Salvatore Martino Inizia oggi un nuovo anno scolastico, con un carico di problemi fortemente in crescita. Se davvero si vuole che la scuola, in Italia, svolga con successo il suo ruolo educativo e...
-
Giovanni Battista, detto “il precursore”
di Salvatore Martino Corigliano Rossano, martedì 29 agosto 2023 - Una macabra vicenda quella della decapitazione di Giovanni Battista, detto “il precursore”, che mette in evidenza, non solo,...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Ma voi, chi dite che io sia ?"
Cari amici buona domenica, il brano evangelico di questa domenica ci presenta una domanda fondamentale e vitale: "Ma voi, chi dite che io sia?" Gesù invita i suoi discepoli, e quindi ognuno di noi,...
-
Commento al Vangelo di domenica 27 agosto: La beatitudine di Pietro
Mt 16,13-20: In quel tempo Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il...