Appuntamenti
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 105
La Comunità Salesiana di Corigliano-Rossano, così come tutte le comunità salesiane italiane e mondiali si apprestano a festeggiare, domenica 31 gennaio, San Giovanni Bosco, il suo fondatore.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 96
Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 370
Il Festival delle Spartenze a Maratea
Il direttore Giuseppe Sommario premia il Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano
Maratea, 31/07/2020 - Si è conclusa a Maratea la due giorni del progetto dell'associazione AsSUD che, come l'anno scorso, ha visto coinvolti vari ragazzi dei licei di Basilicata e Calabria per documentare il "Festival delle Spartenze". Un gruppo di ragazzi, il 30 e il 31 luglio, sono stati alle prese con le questioni della rivalutazione del Sud e della fuga di cervelli.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 341
Anche l’ottava edizione della “passeggiata notturna“ nel centro storico di Corigliano è andata in archivio facendo registrare, come sta avvenendo ormai da sempre, tanti consensi e tantissima partecipazione di cittadini.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 541
Il fascino unico e particolarmente ammaliante del centro storico coriglianese va vissuto intensamente ed in presa diretta.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 261
Il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, 62° edizione, è anche serenate tradizionali. L’evento che si tiene il giovedì grasso, riprende l’antico rituale carnascialesco castrovillarese delle “Mascherate”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 302
Giorno 15 febbraio 2020, alle 16.30, presso la storica Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), si terrà un incontro sulla figura della beata Guadalupe Ortiz de Landàzuri (Madrid, 12 dicembre 1916 – Pamplona, 16 luglio 1975), una delle prime donne a far parte dell’Opus Dei, istituzione gerarchica della Chiesa cattolica, fondata da San Josemaría Escrivá de Balaguer.
Pagina 1 di 31
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- WERNHER VON BRAUN, OVVERO LA CORSA VERSO IL CIELO di Ernesto Scura
- L'Altare della Reposizione presso la Chiesa dei Santi Nicola e Leone a Corigliano Scalo
- Congresso Confial: Il coriglianese Benedetto Di Iacovo eletto segretario generale. I nomi dei rossanesi e calabresi nel Consiglio nazionale
- L’attività educativo - didattica del “Falcone” di Acri prosegue senza sosta, nonostante l’emergenza sanitaria.
- Corigliano-Rossano: I tirocinanti operanti presso il Comune scrivono ai responsabili del Governo