Politica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 178
Fonte: Comunicato stampa
Nello scorso comunicato stampa, noi membri dell'associazione culturale "Schierarsi" abbiamo posto l'attenzione sulla tematica dei livellari ed usi civici. In particolare, abbiamo messo in luce il fatto che in modo alquanto vergognoso del tema (dopo un solo e unico consiglio comunale) non s'é sentito piú parlare.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 100
Fonte: Comunicato stampa
La tematica dei livellari, che nascono allo scopo di affidare dei terreni di proprietà del comune a privati, dietro pagamento di un canone periodico, per permettere da un lato una autonomia per la sopravvivenza della famiglia (di regola dovrebbero essere affidati alle famiglie meno abbienti) ma anche per un miglioramento dello stato della terra, è di notevole importanza per la comunità di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 190
Fonte: Comunicato stampa
"Pronti a difendere i confini dell'Italia!" "Piú di 800.000mila migranti sono sbarcati illegalmente da quando la sinistra é al governo". "Fratelli d'Italia vuole il blocco navale!" "Vogliamo ribadire il principio che in Italia si entra solo legalmente"
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 143
Fonte: Comunicato stampa
Fin dalla nascita dell'associazione "Schierarsi" noi promotori della piazza di Corigliano-Rossano abbiamo manifestato con atti concreti il nostro interesse a tenere alta l'attenzione sulle problematiche locali.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 124
Fonte: Comunicato stampa
La nuova rotatoria realizzata da poco sulla SS106 all’altezza di contrada santa Lucia, al pari di quella di contrada Insiti, si presenta spoglia, priva di arredo e di sistemazione a verde, diversamente da come si addice ad un’ opera posizionata su una strada così importante da chiamarsi Europea: appunto la E90 (che nel tratto Taranto – Reggio Calabria viene denominata SS106).
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 92
Fonte: Comunicato stampa
SCHIERARSI è un'associazione culturale creata da Alessandro Di Battista con l'obiettivo di coinvolgere gruppi di cittadini con progetti e proposte nell'interesse territoriale e nazionale, attraverso una rete di Piazze che si stanno costituendo in tutta Italia.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 108
Fonte: Comunicato stampa
Questi giorni estivi saranno stati piuttosto difficili da digerire politicamente per molti, per cui ad un certo punto, per tentare di sviare l'attenzione da tutto ciò che si sta facendo, dai lavori agli eventi, qualcuno avrà pensato: proviamo a inventarci qualcosa per distogliere l'attenzione.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 92
Fonte: Comunicato stampa
Sarà intitolata a Marco Pantani la pista ciclabile di Marina di Sibari. Ad annunciarlo è l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giovanni Papasso. La cerimonia è prevista per le ore 19:00 di giovedì 17 agosto e si terrà proprio a Marina di Sibari.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 137
Fonte: Comunicato stampa
Ciò che sta accadendo di recente a Corigliano-Rossano ha qualcosa di spaventosamente vergognoso. Noi della Piazza di Schierarsi di Corigliano-Rossano oggi piú che mai sentiamo il dovere morale di denunciare fatti relativi alla gestione della nostra comunitá.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 126
Fonte: Comunicato stampa
Il Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, membro della segreteria regionale del Partito Democratico con delega sul PNRR interviene sullo scippo di risorse alla Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 160
di Mario Gallina
Pagina 1 di 151
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Futsal., N. Fabrizio C5 ripescata in C1. Co-Pres. Olivieri e Famigliulo "Felici del salto di categoria. Onoreremo la categoria"
- LA MIA TRIESTE (Prima parte) di Ernesto Scura
- Ci ha lasciato il dott. Franco Sosto. "Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere” S. Agostino
- Sporting Club Corigliano, stage a go-go e settore giovanile calcistico in rigenerazione
- Corigliano-Rossano: Punend e livand intr'a terra ir'u matt alla riscoperta di tradizioni popolari. Team Ponente Campione 2023
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Non posso fare delle mie cose quello che voglio?"
Ciao cari amici, si è ormai conclusa un'altra settimana e con piacere vi scrivo, come ogni domenica. Il Vangelo di oggi ci provoca e ci interroga in prima persona, vi lascio un pensiero, spero vi...
-
Commento al Vangelo di domenica 24 settembre: "Così gii ultimi saranno primi e i primi, ultimi"
Mt 20, 1-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si...
-
“Jonia” una visione macrourbana per la Città di Corigliano-Rossano
Fonte: www.lacittanuova.org Dell’arch. Cosimo Montera Credo che si possa affermare che il potere politico, nel tempo, è stato esercitato anche da dopo la nascita delle Regioni, in Provincia,...
-
Pino Cacozza il suo ricordo tra umanità, cultura e salvaguardia delle proprie radici
Di Giacinto De Pasquale “La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. (Cicerone)”. Il ricordo del caro amico Pino Cacozza è sempre vivo in tutti noi, proprio grazie a quello che gli amici di...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Tu sei bontà e misericordia, non ti stanchi di perdonare i nostri peccati
Ciao cari amici, non vi nascondo che durante questa settimana il mio pensiero e le mie preghiere siano rivolte ai nostri fratelli e sorelle in Marocco. Come Frati Minori, siamo presenti in Marocco...
-
Commento al Vengelo di domenica 17 settembre: Perdonare settanta volte sette
Mt 18,21-35: In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Facciamoci tessitori di comunione
Cari amici spero che la settimana appena trascorsa sia stata piacevole per voi e che, oggi, voi possiate riposare con i tutti i vostri cari.
-
Marocco: forte scossa di terremoto, edifici rasi al suolo e migliaia di morti
di Salvatore Martino Le terribili scosse di terremoto che ieri hanno portato morte e distruzione in Marocco, ci ripropongono, ancora una volta, temi che, a dirla tutta, negli ultimi tempi, abbiamo...
-
Commento al Vangelo di domenica 10 settembre: "Perchè dove sono due o tre riuniti nel mio nome, li sono in mezzo a loro"
Mt 18, 15-20: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo...
-
Commento al Vangelo di domenica 03 settembre: "Va dietro a me Satana. Tu mi sei di scandalo"
Mt 16, 21-27 : In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire...
-
Buon inizio di anno scolastico!
di Salvatore Martino Inizia oggi un nuovo anno scolastico, con un carico di problemi fortemente in crescita. Se davvero si vuole che la scuola, in Italia, svolga con successo il suo ruolo educativo e...
-
Giovanni Battista, detto “il precursore”
di Salvatore Martino Corigliano Rossano, martedì 29 agosto 2023 - Una macabra vicenda quella della decapitazione di Giovanni Battista, detto “il precursore”, che mette in evidenza, non solo,...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Ma voi, chi dite che io sia ?"
Cari amici buona domenica, il brano evangelico di questa domenica ci presenta una domanda fondamentale e vitale: "Ma voi, chi dite che io sia?" Gesù invita i suoi discepoli, e quindi ognuno di noi,...
-
Commento al Vangelo di domenica 27 agosto: La beatitudine di Pietro
Mt 16,13-20: In quel tempo Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il...