Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aperta a Corigliano Rossano la sede del “Movimento NOI”. Ad annunciarlo è il portavoce nazionale del Movimento, Fabio Gallo. “E’ prevista l’apertura di diverse sedi - ha annunciato Gallo – incoraggiate dagli iscritti dei diversi territori che chiedono l’attivazione del Movimento cattolico NOI sui rispettivi territori perché si possa parlare di sana e buona politica, dai grandi valori morali ed etici.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

Corigliano, Dopo il dato referendario che ha fatto registrare la netta affermazione del Si al progetto di fusione dei Comuni di Corigliano e di Rossano, si è costituita ufficialmente nelle ultime ore l’Associazione “INSIEME SI PUÒ” i cui componenti si sono adoperati in prima linea durante la fase referendaria in un’azione di sensibilizzazione capillare che ha richiesto sacrificio e impegno. In sostanza si è data una diversa forma giuridica all’ex comitato “Corigliano per il sì” che ha esaurito il suo scopo di supporto e propaganda dei motivi a sostegno della fusione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato Stampa

È iniziato un nuovo percorso, da esempio per tutta l’Italia e la Calabria: la città di Corigliano Rossano.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato Stampa

Il referendum di domenica 22 ottobre ha come oggetto la fusione dei Comuni Corigliano-Rossano. Esso è un referendum consultivo e non vincolante, ragion per cui è auspicabile una grande affluenza alle urne.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

di Francesco Filareto

Fin dagli anni settanta del ‘900 politici lungimiranti di tutte le appartenenze politiche e Amministrazioni Comunali di Corigliano e Rossano hanno aperto un dialogo e avviato un percorso per “stare insieme” e per “camminare insieme”, ai quali, nel 2006-2011, i Sindaci di Corigliano (prima Armando de Rosis e dopo Pasqualina Straface) e di Rossano (chi scrive) danno un significativo impulso con l’istituzione dell’ “Area Urbana Corigliano-Rossano”, la prima della Calabria, che ha già portato ai due Comuni ingenti finanziamenti comunitari e dovrà preparare il “Comune unico delle due città”, su cui le popolazioni si dovranno pronunciare con il Referendum del 22 ottobre p.v.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

A pochi giorni dal referendum che vedrà i cittadini di Rossano e Corigliano recarsi alle urne per decidere se portare avanti o meno il processo di fusione delle due città ha sortito l’effetto sperato, in termini di pubblico e di qualità, del dibattito l’incontro organizzato dalla Cgil comprensoriale Pollino – Sibaritide nei locali dell’ex delegazione comunale di piazza Montalti a Rossano.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

L’On. Geraci per guadagnare la prossima candidatura a Sindaco di Corigliano, sotto l’ombrellino dei 5 Stelle, RIPARTE DAL NO ALLA FUSIONE.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

a cura di Francesco Sommario

Corigliano 08/10/2017: Il sindaco Daniele Ruscigno risponde, in video conferenza, ad alcune domande in merito all'istituzione del nuovo comune di Valsamoggia (BO), in occassione di un dibattito promosso dai promotori del Si alla Fusione Corigliano-Rossano.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

I 4 BREVISSIMI MA OBIETTIVI MOTIVI PER VOTARE SI AL REFERENDUM SULLA FUSIONE

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module