Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto: Antonio Gorgoglione (Segretario Cittadino del Prc)

Comunicato stampa

Mancano ormai pochi giorni al 22 ottobre, data che verosimilmente sancirà la fine del comune di Corigliano Calabro.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto: Ettore Jorio

Fonte: Il Quotidiano del Sud prima pagina del 19.10.2017

Domenica 22 ottobre sarà una data da ricordare, sia fuori che dentro la nostra regione. In campo, due tipologie di referendum, di cui uno vede coinvolte due importanti regioni, la Lombardia e il Veneto, e l'altro due prestigiosi comuni, Corigliano e Rossano.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

Due incontri pubblici, sette relatori ascoltati, diversi incontri con il M5S di Corigliano, numerosi momenti di confronto con i cittadini: il Meetup Rossano In Movimento, a pochi giorni dal referendum, chiarisce la sua posizione sulla fusione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Padre Giovanni Cozzolino oltre che essere il Superiore del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano è anche delegato Generale della Consulta di Pastorale Giovanile Minima, ed in una nota spiega  "A questo tipo di fusione, per amore alla Verità nella Carità, anche io dico no! E aggiunge «UNA CORIGLIANO CALABRO UMILIATA IMPOVERISCE TUTTI!». Qui di seguito vi proponiamo l'intervento integrale di padre Cozzolino:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

Fusione, ci siamo lasciati trascinare da un’idea vuota di contenuti, oggi venduta dai mercanti, fuori e dentro il tempio, da soggetti associativi sedicenti, che con la buona politica nulla hanno a che fare, in gran parte estranei alla raccolta del consenso civico di cui non hanno mai goduto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto: Salvatore Drago (Iscritto al Pd)

Comunicato stampa

Ciò si prefigge di essere solo una riflessione personale, nel rispetto di tutti coloro che vogliono votare SI al referendum sulla fusione di Corigliano e Rossano.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vi proponiamo il resoconto filmato dell'incontro organizzato sabato scorso 14 ottobre presso la sala riunioni della Casa Salesiana a Corigliano Scalo dal Comitato del NO alla fusione.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

Una delle poche certezze di questa accesa campagna referendaria è che il procedimento per la fusione sia portato avanti, diciamo con una certa insistenza, per usare un eufemismo, dalla vicina Rossano.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

Il referendum del 22 ottobre sulla fusione tra Corigliano e Rossano è un appuntamento così decisivo per il futuro delle due comunità che richiede a tutti un impegno particolare per il massimo coinvolgimento dei cittadini sul merito della proposta in campo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Comunicato stampa

Dopo le ultime vicende avvenute in Consiglio Comunale, dopo l'ammissione di errore da parte del Sindaco sull'approvazione dell'alto di impulso, riteniamo che il Sindaco Giuseppe Geraci, con la maggioranza concorde sull'argomento, debba scendere in piazza e schierarsi per il NO ALLA FUSIONE!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto: Enzo Claudio Gaspare Siinardi

Recentemente sono stato avvicinato da alcuni Cittadini i quali mi hanno sottoposto un quesito interessante. Mi è stato chiesto, in pratica, se io ritenessi che un’eventuale revoca dell’atto d’impulso in Consiglio Comunale nel prossimo 15 di settembre possa arrestare, in qualche modo, l’iter della fusione.

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module