Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 21
di Cristian Fiorentino
È in programma per domenica prossima 26 marzo l’evento motociclistico, denominato “Moto Incontro”. Manifestazione, patrocinata Fim, indetta e organizzata sul territorio coriglianese dal moto club “Top Bikers”, di Corigliano-Rossano, in collaborazione con il m.c. “Due Mari di Calabria”, di Corigliano-Rossano, e sostenuto da diversi partner commerciali.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 406
di Cristian Fiorentino
Martedì 21 marzo in occasione della “Giornata Mondiale della Poesia”, fondata dall’Unesco, si terrà una manifestazione anche nel centro storico di rossanese.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 77
di Giulio Iudicissa
Era bello ritrovarsi in buona compagnia, per parlare del paese e del mondo. Tutto avveniva con gesto composto e con parola piana, secondo la norma della buona creanza. A volte, c'era anche una ripresa, il giorno appresso, la quale chiariva, rivedeva, avvicinava le varie posizioni. Erano come tanti notiziari: ognuno portava una nuova ed ognuno l'annotava. In assenza dei mille giornali di oggi, il dolce conversare svolgeva un ruolo di supplenza, scaldava i rapporti e li rendeva sempre più familiari.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 20
Cari amici, In questa quarta domenica di Quaresima Gesù incontra un cieco nato e compie un miracolo: gli dà la possibilità di recuperare la vista.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 26
Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38: In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 34
di Francesco Caputo
Carissimo San Giuseppe, sono stato sempre conquistato dal tuo silenzio e dal tuo sacrificio. Immagino la tua fatica, i tuoi vestiti impolverati nella bottega di Nazareth, mentre facevi tutto per amore di Maria e del piccolo Gesù.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 132
di Giulio Iudicissa
Ad essa dedicai un numero speciale su di un mensile da me fondato e diretto. La definii lingua nobile, dotata di una peculiarità di suoni e di forme, di lemmi e di sintassi. Scrissi che essa rappresenta il primo capitolo di storia di una comunità e che perciò dovrebbe essere studiata prima d'ogni altro qualsiasi documento. E' un archivio, una banca dati. Oggi, sono sempre più convinto che conoscere il dialetto è importante, così come è opportuno usarlo nel colloquio familiare, insieme alla lingua ufficiale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 396
di Cristian Fiorentino
Manifestazione in cantiere per il prossimo 21 marzo in occasione della giornata mondiale della poesia istituita dall’Unesco. L’appello e l’invito all’evento è rivolto a poeti e amanti della poesia e nasce dall’associazione “Aglaia”, dell’organizzatrice e presidentessa Anna Lauria referente Unesco in materia, in collaborazione con l’ass. di volontariato “Sosteniamo”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1311
di Cristian Fiorentino
Nell’ultimo atto del “Cammino di San Francesco di Paola”, nella “Via dei Monasteri” (da Paterno e Spezzano della Sila e a Corigliano), davanti al Romitorio di Corigliano, alla presenza della teca dello zoccolo del Santo dei tanti pellegrini e dei fedeli, particolare e suggestivo il discorso, a mò di omelia, tenuto dal Padre Correttore Provinciale Francesco Trebisonda.
Pagina 1 di 159
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Esordienti e Giovanissimi Sporting Club Corigliano ospiti di Sassuolo e Spezia. Ottime le prestazioni
- PRAVDA = VERITÀ (Restyling) di Ernesto Scura
- Il rilancio del Centro storico coriglianese riparte dalla mostra su San Francesco voluta dall'Ass. #Ri-Bellezza
- A. U. Corigliano primeggia nel torneo Sport Academy A J-Csain di Calcio a 7
- Calcio: 2^ Cat.,gir. A, Atletico Corigliano, 5 "Acquisti" per puntare alla salvezza. Buon pari contro il Grisolia