Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 216
Sedere, come un tempo, nello spiazzo di San Francesco, insieme ai tanti vecchi, che riscaldavano al sole la loro magrezza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 289
Correva il 1930. Il 1° gennaio, il Cav. Francesco Dragosei pubblicava, in prima pagina, sul quindicinale “Il Popolano” n. 1 del 1° gennaio 1930, dopo una breve nota sul 47° anno di vita del giornale, una bellissima poesia di Francesco Maradea, “A ‘na Furistera”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 693
di Tina Russo
Da qualche mese a questa parte hanno ripreso a prestare la propria opera lavorativa presso il comune di Corigliano Rossano i lavoratori in mobilità, ovvero, coloro licenziati da aziende in difficoltà e che ora si prestano a svolgere vari servizi comunali,
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1020
(Pubblicato, in estratto, sul quotidiano “il Giornale” del 30 06 2020)
A giugno del 1943, superai gli esami di ammissione alla scuola media, avendo fatto la scelta di fare il salto, quarta elementare prima media.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 171
Il Vangelo di oggi: Mt 10,37-42: In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me;
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 211
Ascolta la Parola
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 507
Non fatevi ingannare dalle persone che provano ad allontanarvi dal passato, con le sue luci e con le sue ombre, e concedetevi invece la piacevole pausa per visitarlo.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1106
Nei primi anni ‘60 studiavo ingegneria, a Trieste e, nel contempo, frequentavo la facoltà di lettere nella storica sede di Via dell’Università.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 197
Il Vangelo di oggi: Gv 6,51-58 ; In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 276
Il prof. Giulio Iudicissa ci racconta quello che accadde nel 1952 a Corigliano Calabro per il varo della prima Amministrazione comunale di sinistra.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 220
Impariamo dagli eventi, impariamo dalla scuola, impariamo dalle letture.
Pagina 9 di 105
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura
- ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
- Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Era dicembre