Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 121
Il Vangelo di oggi: Mt 5,1-12 In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 98
di Giulio Iudicissa
Mi ripeteva le tabelline, l'area del triangolo, le declinazioni latine, l'incipit dell'Iliade e quello della Commedia. Leopardi non le piaceva più, perché le metteva tristezza, Manzoni le dava un senso di pace. Poi, mi illustrava alcune foto di famiglia. Lei, novantenne, del tempo trascorso ricordava tutto e, raccontando, accompagnava le immagini con un sorriso o con un segno di mestizia, a seconda dei casi. Mentre parlava, lei, gli occhi celesti e l’incarnato chiaro, chiedeva che le tenessi la mano. Tieni tu ora la mia mano, Madre.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1138
(Pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 31 Ottobre 2020)
A CORIGLIANO CALABRO, nell’Ottobre del 1943, lo scorrere ininterrotto di automezzi e corazzati alleati, verso l’imbrunire, si arrestava per consentire a quei sodati la ricerca di un sito per il pernottamento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 105

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 344
di Cristian Fiorentino
L’Ultimo Saluto a Papà: “Mario U ’Mbirmjeri” Mi sono chiesto in questi giorni: da dove inizio questo commiato? Questo commiato inizia proprio da qui: dal Santuario di San Francesco di Paola che abbiamo voluto come luogo delle tue esequie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 112
Il Vangelo di oggi: Mt 22,34-40: In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 94
di Giulio Iudicissa
Lunga o breve che si preannunci, alla fine passa e, in punta d’alba, ti accorgi di come il tempo, andando, ti consumi. Sia stata serena oppur tormentata, ogni notte si dissolve e ti riporta, con l'aurora, sulla strada di sempre, fino all'ultimo tratto, laddove notti di accattoni e notti di faraoni fatalmente si incrociano, fino a confondersi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 122
Il Vangelo di oggi: Mt 22,15-21: In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1051
Durante gli studi d’ingegneria, a Trieste, ebbi l'opportunità di avere colleghi di facoltà di disparata indole, versatilità e cultura ma tutti, comunque, dotati di intelligenza, spirito e fantasia che rendevano varia e oltremodo piacevole la convivenza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 175
Il Vangelo di oggi: Mt 22,1-10: In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire.
Pagina 4 di 105
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- TEMPO DI GUERRA. QUANDO È PREFERIBILE ESSERE CONDUCENTE DI UNA....CARRIOLA PIUTTOSTO CHE DI UN MODERNO AUTOCARRO. di Ernesto Scura
- ESAMI DI MATURITÀ DI ...ALTRI TEMPI (2) di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
- Corigliano-Rossano: Profondo cordoglio in città per la scomparsa del prof. avv. Giuseppe Gianzi
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Era dicembre
APPROFONDIMENTI
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 17 gennaio: Venite e vedrete
Il Vangelo di oggi: Gv 1,35-42: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!».
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 10 gennaio: "In Te ho posto il Mio compiacimento"
Il Vangelo di oggi: Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 3 gennaio: In principio era il Verbo
il Vangelo di oggi: Gv 1,1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
-
Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Parole e silenzio
di Giulio Iudicissa Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe...
-
Commento al Vangelo di oggi domenica 27 dicembre: Qualcosa di speciale
Il Vangelo di oggi: Lc 2,22-40: Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al...