Home
Si dorme un colpevole sonno: digressione sull’ospedale unico
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 12
di Mario Gallina
Potrebbe sembrare una considerazione troppo anticipataria, ma non è così, mai richiamo alla realtà credo sia stata fatto nel tempo dovuto!
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Musica
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 15
di Giulio Iudicissa
Mi piace tanto la musica e la considero un dono del cielo. Un tempo, suonai anche uno strumento. Oggi, mi limito ad ascoltarla e mi dà sempre gioia o commozione. Il grande Cassiodoro ci ricorda di essere buoni, altrimenti Dio ci toglierà proprio la musica. Quand'ero piccolo, chiedevo a mia madre che cantasse per me. Ora, il perchè non so, la sua voce mi torna, con lei davanti. Ecco, la risento con il timbro di Wanda Osiris: "Tu, musica divina, tu che mi hai preso il cuore".
Ci lascia il prof. Andria grande amico di Corigliano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 48
Lo incontrai qui a Corigliano qualche anno fa, in una delle sue frequenti visite, grazie ad un amico in comune.
Aceto Giovanni, Marò della X^ M.A.S. morto a difesa dei confini orientali (Restyling) di Ernesto Scura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1026
Premessa: di questo articolo, pubblicato, a suo tempo, sul “blog di Corigliano”, si son perse le tracce e la memoria. Pare per motivi tecnici. Pertanto, non essendo più possibile consultarlo, riteniamo doveroso ripubblicarlo, ora, soprattutto per l’emozione che, a suo tempo, ha suscitato questa commovente pagina di storia, negli oltre 2500 lettori di allora, per i particolari di quell’estremo sacrificio di un marinaio che, volendo, avrebbe potuto, comodamente, imboscarsi tra, le tante formazioni partigiane, senza divisa e senza particolari segni di riconoscimento, evitando, così, di diventare ghiotto bersaglio di facili e non rischiose imboscate, mettendoci la faccia e mettendo in gioco la vita.
Automobilismo: Nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie il pilota Gaccione “doma” un tracciato particolarmente difficile.
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 26
Destrezza, affidabilità del mezzo, tracciato che esalta le caratteristiche di quelle vetture elaborate per cronoscalate di qualità, sono questi gli elementi fondanti per poter assistere ad una gara spettacolare.
Commento al Vangelo di oggi domenica 26 giugno: La forza vitale di Cristo
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 40
Il Vangelo di oggi: Lc 9,51-62: Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Libertà
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 163
di Giulio Iudicissa
Non si raggiunge a comando, ma dopo lungo tirocinio, fatto di soste, di cadute, di rinunce, spesso, anche di inimicizie. Pochi vi arrivano giovinetti, alcuni in età matura, altri ancora da vecchi. In tanti, forse i più, non vi arrivano mai. Sì, perchè la libertà, quella vera, quella dello spirito, non è dono, ma dura conquista, soprattutto, quando sono poche le figure esemplari alle quali guardare.
A Maggio ... e a Giugno
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 49
di Rossella Librandi Tavernise
A Maggio, mese dedicato al culto della Vergine Maria, la Madonna dei fiori (Shën Mëria i lulëvet), in Chiesa l’altare della Madonna è sempre ornato di rose e fiori che in questo mese primaverile abbondano nelle campagne e sui balconi.
RENDE - Conclusa con successo la conferenza ESPE Unical 2022
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 3810
di Massimo Nocito
RENDE – Dal 16 al 18 giugno presso l’Università della Calabria si è tenuta la “35th annual conference of the European Society for PopulationEconomics” (ESPE). Un evento di straordinaria rilevanza che ha portato in Calabria, studiosi di economia della popolazione provenenti da tutto il mondo.
XIV Festival Internazionale di ScacchiRiviera dei Cedri - edizione 2022
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 4536
di Massimo Nocito
Concluso con successo il XIV Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri, l’appuntamento legato al mondo degli scacchi più controcorrente e ricco di contaminazioni degli ultimi anni.
Pagina 1 di 563
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- XIV Festival Internazionale di ScacchiRiviera dei Cedri - edizione 2022
- RENDE - Conclusa con successo la conferenza ESPE Unical 2022
- Aceto Giovanni, Marò della X^ M.A.S. morto a difesa dei confini orientali (Restyling) di Ernesto Scura
- Corigliano: Il disagio della mancanza d'acqua a Piana Caruso
- Umanità, altruismo e ascolto i sentimenti portanti de “I miei personaggi” di Giovanni Scorzafave.