Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 94
Fonte: Comunicato stampa
Già nel Preambolo che tra altre amenità afferma: “Esso ( il comune fuso) riconosce nel Monastero di Santa Maria del Patire l’elemento unificante e portatore di valori comuni ai due antichi centri, sia in senso storico, sia nella caratterizzazione della comunità e della sua culturale.”
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 169
Fonte: Comunicato stampa
Il Comitato per il Ritorno all’Autonomia (C.R.A.) dei Comuni di Corigliano Calabro e di Rossano ha formalizzato un articolato ricorso al Presidente della Giunta Regionale della Calabria, avente ad oggetto la illegittima proclamazione della Legge regionale n. 52 del 2022 (pubblicata sul B.U.R.C. n. 298 del 23.12. 2022).
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 125
Fonte: Comunicato stampa
Un articolo di qualche giorno fa scritto da Giuseppe Sammarro, storico responsabile della Camera del Lavoro – Cgil - di Corigliano Calabro, oltre che uno dei fondatori del Movimento Civico e Popolare, punta il faro su una gestione delle risorse pubbliche, da parte del sindaco Stasi, che mira, sempre più, alla propaganda elettorale, piuttosto che alla ricerca d’interventi volti al benessere reale dei cittadini.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 79
Fonte: Comunicato stampa
“Avevamo ragione, sbagliate le leggi regionali su Azienda Zero e Azienda Dulbecco, è urgente modificare le norme sul commissariamento governativo”.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 185
di Gennaro De Cicco
Il dott. Ernesto Madeo, Sindaco del Comune di San Demetrio Corone, è il nuovo Commissario straordinario della Fondazione dell’Istituto Regionale della Comunità Arbëreshe della Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 72
Fonte: Comunicato stampa
Anci Calabria chiede al Presidente della Giunta della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, un incontro e al Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso la convocazione di un Consiglio Regionale aperto per discutere di autonomia differenziata.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 75
Fonte: Comunicato stampa
Due anni fa, come sindaci, ci recammo a Montecitorio per chiedere al Presidente del Consiglio Conte ed al Ministro Speranza provvedimenti concreti per la sanità in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 280
Fonte: La Redazione
Il C.R.A. (Comitato per il ritorno all’autonomia) non demorde, non solo prosegue la raccolta delle firme, ma annuncia che sabato 7 gennaio alle ore 18,00 è in programma la inaugurazione della sede, denominata “Sala operativa digitale”, che si trova a Corigliano Scalo in via Campania.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 91
Fonte: Comunicato stampa
Avendo avviata la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare, concernente la creazione dei comuni autonomi di Corigliano Calabro e Rossano da quello di Corigliano Rossano,
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 120
Fonte: Comunicato stampa
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 83
Fonte: Comunicato stampa
Alla luce di quanto emerso durante la discussione dell’ordine del giorno, in Consiglio Comunale, siamo preoccupati! Neanche l’ottimo intervento del dirigente Soda è riuscito a rassicurarci sul modus operandi della sua giunta.
Pagina 1 di 148
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Esordienti e Giovanissimi Sporting Club Corigliano ospiti di Sassuolo e Spezia. Ottime le prestazioni
- PRAVDA = VERITÀ (Restyling) di Ernesto Scura
- Il rilancio del Centro storico coriglianese riparte dalla mostra su San Francesco voluta dall'Ass. #Ri-Bellezza
- A. U. Corigliano primeggia nel torneo Sport Academy A J-Csain di Calcio a 7
- Calcio: 2^ Cat.,gir. A, Atletico Corigliano, 5 "Acquisti" per puntare alla salvezza. Buon pari contro il Grisolia
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù incontra un cieco e gli dà la possibilità di recuperare la vista
Cari amici, In questa quarta domenica di Quaresima Gesù incontra un cieco nato e compie un miracolo: gli dà la possibilità di recuperare la vista.
-
Commento al Vangelo di domenica 19 marzo: Andò, si lavò e tornò che ci vedeva
Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38: In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a...
-
Lettera a San Giuseppe e al mio papà, 19 marzo 2023. Auguri a tutti i Giuseppe ed a tutti i Papà di Corigliano Rossano
di Francesco Caputo Carissimo San Giuseppe, sono stato sempre conquistato dal tuo silenzio e dal tuo sacrificio. Immagino la tua fatica, i tuoi vestiti impolverati nella bottega di Nazareth, mentre...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La promessa era quella di darle un'acqua capace di irrigare il deserto che c'era in lei
Cari amici, spero abbiate trascorso la settimana serenamente. Nella terza domenica di Quaresima incontriamo, insieme a Gesù, la Samaritana al pozzo:
-
Commento al Vangelo di domenica 12 marzo: Signore, dammi quest'acqua, perchè io non abbia più sete
Il Vangelo di oggi Gv 4,5 - 42: In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c'era un pozzo di Giacobbe....
-
Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
Rossano Centro storico: scorcio rioni
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù sa che gli voglio bene e confido di poter sempre contare sul suo amore e sul suo perdono
Amici buona domenica, ognuno di noi è abituato a pensare alla Quaresima come un periodo di penitenze e di rinunce. Rimaniamo quindi spiazzati dal Vangelo di oggi pieno di luce e di sole, capace di...
-
Commento al Vangelo di domenica 05 marzo: Il Suo volto brillò come il sole
Mt 17,1-9: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte.
-
Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
Nella foto: Calamogrotte - Rossano
-
Commento al Vangelo di domenica 26 febbraio: Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato
Il Vangelo di oggi Mt 4,1-11: In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Signore vuole starci accanto
Cari amici, siamo nella prima domenica di Quaresima, Gesù, dopo essere stato battezzato, viene condotto nel deserto. Forse anche voi, qualche volta, vi sentite spinti nel deserto della vita.