Home
Corigliano-Rossano: Vincenzo Valente nasceva il 21 febbraio 1855
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 36
di Liliana Misurelli
Corigliano Calabro diede i natali ad un prodigio della musica che si formò a Napoli, capitale europea della cultura, soprattutto musicale, dove morì prematuramente il 6 settembre 1921, vigilia di Piedigrotta.
Teatro Valente19 febbraio 2006 - 19 febbraio 2021: Lettera aperta al Sindaco e agli Amministratori di Corigliano – Rossano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 41
Premesso che il teatro Valente a differenza degli altri luoghi di spettacolo non ha subito chiusura alcuna, a seguito delle disposizioni Covid-19 nell’anno pandemico 2020 e in questi primi mesi del 2021, perché chiuso ordinariamente (la chiusura è infatti allo stesso connaturata); mi chiedo se, in tutto questo tempo, qualcuno abbia sentito il bisogno di fargli visita, pensandolo solo, al buio, come si fa con un amico che non sta bene.
Commento al Vangelo di oggi domenica 28 febbraio: Tra cielo e terra
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 33
Il Vangelo di oggi: Mc 9,2-10: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Uso ed abuso
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 25
di Giulio Iudicissa
Voci e volti, in tempo reale, volano, oggi, sui mari e saltano le montagne, avvicinando persone di paesi lontani. E tutto ciò è bello, perché conforta tante solitudini e riannoda amicizie ed affetti. Viva, allora, il progresso della scienza e della tecnica. Attenzione, però, perché anche qui, come sempre, c’è il rischio che dal buon uso di uno strumento si passi all’abuso. E dall’abuso alla banalità il passo è breve.
Corigliano-Rossano: Nasce la "Casa de padel" presso lo Sporting Club
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 104
di Cristian Fiorentino
La disciplina sportiva più in voga del momento sta per approdare ufficialmente anche sullo jonio coriglianese.
MALARIA E GUERRA, QUANDO GLI AMERICANI VINSERO LA GUERRA ANCHE CONTRO LA ...MALARIA di Ernesto Scura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 383
( Pubblicato sul quotidiano “il Giornale del 28 02 2021 )
A proposito di ciò che vado sempre sostenendo, sui risvolti positivi della guerra, pervicacemente ignorati dai pacifisti di mestiere che vedono nella guerra solo il lato negativo, voglio raccontare un'esperienza personale.
Commento al Vangelo di oggi domenica 21 febbraio: Il deserto, terra di progetti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 57
Il Vangelo di oggi: Mc 1,12-15: In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana.
Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 73
Distanziamento sociale. Schiavonea, febbraio 2021
Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 377
di Giacinto De Pasquale
L’ultima volta ci siamo visti e salutati, il maledetto covid ha impedito di abbracciarci, la sera del 20 agosto scorso a San Demetrio Corone in occasione della serata di presentazione del libro dell’amico comune Gennaro De Cicco.
Commento al Vangelo di oggi domenica 14 febbraio: Lo slancio di fede del lebbroso
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 73
Il Vangelo del giorno: Mc 1,40-45: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».
Pagina 1 di 526
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- ALAN TURING *, PADRE DELL’INFORMATICA, NATA PER MOTIVI DI ... GUERRA Di Ernesto Scura
- LETTERA INVIATA A MASSIMO CACCIARI QUANDO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO 2012, DA LUI PRESIEDUTA, PREMIÒ “LA COLLINA DEL VENTO”. di Ernesto Scura
- MALARIA E GUERRA, QUANDO GLI AMERICANI VINSERO LA GUERRA ANCHE CONTRO LA ...MALARIA di Ernesto Scura
- Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto
- Corigliano-Rossano: Nasce la "Casa de padel" presso lo Sporting Club