Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Politica, Consorzio di bonifica, i cittadini che devono pagare senza riceverne un beneficio. Il sistema è diventato disgustoso.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Gli abitanti di Piana Caruso, Baraccone, Simonetti ed altre zone della montagna coriglianese, ancora una volta, sono costretti a segnalare l’inesistente servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Cristian Fiorentino

Prosegue senza fine lo scempio dell’abbandono dei rifiuti presso la strada interpoderale consortile che congiunge lo scalo coriglianese a contrada Brillia, nella zona stadio e palazzetto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Esasperazione, ma non rassegnazione, anche se la rabbia monta giorno dopo giorno. È questo il clima che si respira nel piccolo centro di etnia arbereshe dell’entroterra cosentino, San Giorgio Albanese.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Un folto gruppo di autisti licenziati dalla Simet S.p.A. sta facendo fronte comune per affrontare questa difficile situazione in cui sono stati catapultati.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

di Tina Russo

Ad oggi, gli abitanti della zona montana coriglianese non possono utilizzare nella maniera dovuta le storiche tre fontane, infatti le manopole per aprirle sono danneggiate e necessitano di manutenzione, così come sarebbe necessaria la pulizia della piccola area adiacente alle stesse da bottigliette, vetri, sacchetti colmi di spazzatura che giacciono lì.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Il rapporto di Transcrime, centro di ricerca interuniversitario sulla criminalità transnazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Università degli Studi di Perugia, ha tracciato una mappa delle “Gang giovanili” prevalenti in Italia.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Tina Russo

Cattiva gestione amministrativa. Questo è uno dei motivi per la quale i cittadini delle frazioni montane di Piana Caruso, Baraccone e Simonetti si vedono costretti a vivere ogni giorno con disagi che non cessano ma che anzi vanno aggravandosi sempre di più.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato Stampa

Il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” unitamente al Comitato Scientifico comunica con dolore e sgomento l’ennesima strage stradale sulla famigerata e tristemente nota “strada delle morte” in Calabria.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Liste d’attesa, ora basta: è tempo di cambiare marcia. E’ l’appello di Senior Italia FederAnziani, che di fronte al perdurare di questo annoso problema del nostro sistema sanitario, continua a pungolare le Regioni affinché trovino le giuste soluzioni per poter diminuire quanto prima le liste d’attesa e ristabilire una situazione di effettivo accesso al sistema sanitario.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Fonte: Comunicato stampa

Nei primi sei mesi di quest’anno gli atti intimidatori nei confronti di giornalisti sono diminuiti del 43% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module