Appuntamenti
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 75
Fonte: Comunicato stampa
Il prossimo 22 novembre alle ore 17,00 presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore nel centro storico dell’area urbana di Corigliano calabro (Città di Corigliano-Rossano), l’Associazione LIME (Laboratorio Interculturale Mediterraneo Est) ha organizzato una riflessione sull’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” partendo da un recente libro curato da Debora Tonelli (Fratelli tutti? Credenti e non credenti in dialogo con Papa Francesco, Castelvecchi, 2022) che sistematizza un lavoro di squadra organizzato dall’associazione “Filosofia in Movimento” e che raccoglie i contributi di studiosi di diversa provenienza e formazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 111
di Gennaro De Cicco
Fotosintesi della mia anima, Protointegra, Zürich, 2022, è il titolo del volume che sarà presentato dall’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone, sabato 12 novembre, alle ore 17.00, presso il Centro Culturale “Girolamo De Rada.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 100
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 6 novembre, a partire dalle 17, al Castello Ducale si terrà la Rievocazione storica della visita del Re Vittorio Emanuele III di Savoia, allora Principe di Napoli, a Corigliano, avvenuta nel dicembre 1891.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 69
Fonte: Comunicato stampa
Il programma di Comune e Diocesi in occasione della giornata di commemorazione dei defunti – 2 novembre – e dei caduti in guerra – 4 novembre.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 81
di Antonio Le Fosse - reporter -
Oggi domenica 30 ottobre 2022, nella città di Corigliano-Rossano, si darà vita alla “Camminata tra gli Olivi”. Raduno, alle ore 09:30, dinanzi all’Agriturismo Malena nell'area collinare di Rossano sulla strada che collega Contrada Amica a Paludi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 95
Fonte: Comunicato stampa
Torna la tradizionale Fiera di Ognissanti a Corigliano-Rossano, in località Schiavonea preceduta da un incontro, fortemente voluto da Confcommercio Cosenza, tra l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti delle Associazioni di Categoria per definire gli aspetti organizzativi che interesseranno gli operatori di settore.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 76
Fonte: Comunicato stampa
Il Sindaco a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e la Sezione Mutilati ed Invalidi di Guerra di Corigliano Calabro invitano le forze dell’ordine e la cittadinanza tutta a partecipare alla giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Onore dei Caduti per la Patria, venerdì quattro novembre2022.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 74
Fonte: Comunicato stampa
Si terrà il 12 novembre, alle 16, nella sala della ex delegazione comunale di Rossano l’incontro pubblico “Strategie e sinergie nella lotta al randagismo: Istituzioni e Associazioni a confronto”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 70
Fonte: Comunicato stampa
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 30 ottobre in 169 città, tra cui la nostra Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 120
di Gennaro De Cicco
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 99
Fonte: Comunicato stampa
Si apriranno domani lunedì 17 ottobre i “cantieri di Betania”. La chiesa della Arcidiocesi di Rossano Cariati è pronta per iniziare con i passi per il secondo anno del Cammino Sinodale.
Pagina 3 di 39
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Corigliano-Rossano: All'Istituto "N. Green - Falcone e Borsellino" il corso di “Arbitro Scolastico"
- Lo Sporting Club Corigliano conquista la Winter Cup Padel Calabria
- Anche a Schiavonea il primo tuffo del 2023
- All'Epifania Natività Vivente al Romitorio. A S. Francesco anche la Befana
- Il Ventennale del Moto Club Il Castello Corigliano. "Motocavalcata Alto Jonio Nostro Vanto"
APPROFONDIMENTI
-
La Shoah ci consegna una certezza alla quale nessuno può sfuggire, la vita di ognuno di noi è legata indissolubilmente alla storia
di Giuseppe Sammarro* Giovedì 26 gennaio ho partecipato all’iniziativa promossa dall’A.N.P.I. della sezione di Castrovillari, ospitata meritevolmente dall’amministrazione di Cassano presso il teatro della...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù sale sul monte e le beatitudini vengono giù rotolando
Cari amici buona domenica, spero che voi abbiate passato la settimana serenamente. Il brano che accompagna questa domenica detto "delle Beatitudini" rappresenta un momento molto importante...
-
Commento al Vangelo di domenica 29 gennaio: Beati i poveri in spirito
Il Vangelo di oggi: Mt 5,1-12: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
-
Corigliano-Rossano: La pietra buttata nello stagno ha prodotto una serie di interessanti “cerchi” concentrici
di Giuseppe Sammarro* A distanza di alcuni giorni dal mio appello, già pubblicato su questo blog, attraverso il quale chiedevo una incisiva presa di coscienza sullo stato di salute della città, dopo avere...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Perchè si compisse ciò che era stato detto"
Cari amici, oggi è una domenica speciale perché, per volontà di Papa Francesco, in tutte le Chiese si celebra la giornata della Parola.
-
Commento al Vangelo di domenica 22 gennaio: Un appello a seguirlo
Il Vangelo di oggi: Mt 4,12-23: "Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di...
-
Commento al Vangelo di domenica 15 gennaio: Ecco l'agnello di Dio , colui che toglie i peccati del mondo
Il Vangelo di oggi: Gv 1,29-34: In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Io non lo conoscevo ...
Cari amici, mi auguro di cuore che abbiate iniziato al meglio il nuovo anno, già dalle prime settimane. Per rimanere uniti nella preghiera vi invio una riflessione sul Vangelo di oggi:
-
Commento al Vangelo di domenica 9 gennaio: Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui
Il Vangelo di oggi: Mt 2,13-15.19-23: In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.
-
Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
Scorcio del centro storico di Corigliano
-
Il pensiero di frate Gabriele Ofm: Il cammino dei magi ci parla della fede
Alcuni Magi vennero da Oriente a Gerusalemme Mt 2,1-12 _______________________________
-
Commento al Vangelo del giorno: 6 gennaio – Siamo venuti dall’oriente per adorare il Re
Il Vangelo di oggi: Mt 2,1-12: Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?
-
Corigliano-Rossano: C'è bisogno bisogno di una radicale presa di coscienza per ridisegnare la città
di Giuseppe Sammarro* Caro direttore con l’arrivo del nuovo anno molti di noi fanno una retrospettiva su tutto quello che è accaduto nell’anno appena trascorso.
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Maria non tiene in braccio il bambino, ma lo lascia adagiato nella mangiatoia per essere mangiato
Ti benedica il Signore e ti custodisca Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose Lc 2, 16-21 _______________________________
-
Commento al Vangelo di domenica 01 gennaio: Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori
Il Vangelo di oggi: Lc 2,16-21: In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del...