Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 654
Il Vangelo di oggi: Mc 1,40-45
Allora venne a lui un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 795
di Salvatore Martino
A due settimane dalla Giornata della Memoria, ci ritroviamo a riflettere su un altro momento tragico e terribile della storia del Novecento, le foibe: una ferita ancora aperta e sanguinante che ci ricorda quanto l’uomo, dimentico della sua natura e della sua dignità, sia capace, in qualsiasi tempo, di nefandezze e di comportamenti bestiali. Uomini, donne, bambini e anziani buttati nelle foibe della Venezia Giulia e della Dalmazia, uccisi o lasciati morire nel ventre della terra dal regime comunista di Tito con l’unica colpa di essere italiani.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1345
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 709
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39
E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 805
di Salvatore Martino
La società contemporanea, nel suo procedere a tentoni verso un futuro che ha smesso di costruire, dimostra sempre meno interesse a far memoria dei momenti più drammatici della sua storia. Quando è costretta a farlo è solo per dovere di calendario e non perché sia disposta a riflettere seriamente sull’immane sofferenza che tali eventi hanno provocato nell’umanità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 684
Il Vangelo di oggi: Mc 1,14-20
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 696
La morte di mons. Serafino Sprovieri già vescovo della Diocesi di Rossano- Cariati dal 1980 al 1986, avvenuta questa mattina a Cosenza,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 968
di Salvatore Martino
La notizia della dipartita di Mons. Serafino Sprovieri, avvenuta la notte scorsa, è stata accolta con grande tristezza in tutto il nostro territorio. Con Mons. Sprovieri scompare un Vescovo, un Pastore illuminato e profondamente amato e stimato dalla popolazione.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 759
di Salvatore Martino
Al bando la retorica e il buonismo! Quello che è appena iniziato, si preannuncia un anno strapieno di problemi e irto di difficoltà. Sorridere per un giorno e sperare ottimisticamente che questo nuovo anno sia migliore di quello appena trascorso, non ha senso. C’è bisogno di un supplemento di impegno e di coraggio
Pagina 77 di 83
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Futsal., N. Fabrizio C5 ripescata in C1. Co-Pres. Olivieri e Famigliulo "Felici del salto di categoria. Onoreremo la categoria"
- LA MIA TRIESTE (Prima parte) di Ernesto Scura
- Ci ha lasciato il dott. Franco Sosto. "Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere” S. Agostino
- Sporting Club Corigliano, stage a go-go e settore giovanile calcistico in rigenerazione
- Corigliano-Rossano: Punend e livand intr'a terra ir'u matt alla riscoperta di tradizioni popolari. Team Ponente Campione 2023
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Non posso fare delle mie cose quello che voglio?"
Ciao cari amici, si è ormai conclusa un'altra settimana e con piacere vi scrivo, come ogni domenica. Il Vangelo di oggi ci provoca e ci interroga in prima persona, vi lascio un pensiero, spero vi...
-
Commento al Vangelo di domenica 24 settembre: "Così gii ultimi saranno primi e i primi, ultimi"
Mt 20, 1-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si...
-
“Jonia” una visione macrourbana per la Città di Corigliano-Rossano
Fonte: www.lacittanuova.org Dell’arch. Cosimo Montera Credo che si possa affermare che il potere politico, nel tempo, è stato esercitato anche da dopo la nascita delle Regioni, in Provincia,...
-
Pino Cacozza il suo ricordo tra umanità, cultura e salvaguardia delle proprie radici
Di Giacinto De Pasquale “La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. (Cicerone)”. Il ricordo del caro amico Pino Cacozza è sempre vivo in tutti noi, proprio grazie a quello che gli amici di...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Tu sei bontà e misericordia, non ti stanchi di perdonare i nostri peccati
Ciao cari amici, non vi nascondo che durante questa settimana il mio pensiero e le mie preghiere siano rivolte ai nostri fratelli e sorelle in Marocco. Come Frati Minori, siamo presenti in Marocco...
-
Commento al Vengelo di domenica 17 settembre: Perdonare settanta volte sette
Mt 18,21-35: In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Facciamoci tessitori di comunione
Cari amici spero che la settimana appena trascorsa sia stata piacevole per voi e che, oggi, voi possiate riposare con i tutti i vostri cari.
-
Marocco: forte scossa di terremoto, edifici rasi al suolo e migliaia di morti
di Salvatore Martino Le terribili scosse di terremoto che ieri hanno portato morte e distruzione in Marocco, ci ripropongono, ancora una volta, temi che, a dirla tutta, negli ultimi tempi, abbiamo...
-
Commento al Vangelo di domenica 10 settembre: "Perchè dove sono due o tre riuniti nel mio nome, li sono in mezzo a loro"
Mt 18, 15-20: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo...
-
Commento al Vangelo di domenica 03 settembre: "Va dietro a me Satana. Tu mi sei di scandalo"
Mt 16, 21-27 : In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire...
-
Buon inizio di anno scolastico!
di Salvatore Martino Inizia oggi un nuovo anno scolastico, con un carico di problemi fortemente in crescita. Se davvero si vuole che la scuola, in Italia, svolga con successo il suo ruolo educativo e...
-
Giovanni Battista, detto “il precursore”
di Salvatore Martino Corigliano Rossano, martedì 29 agosto 2023 - Una macabra vicenda quella della decapitazione di Giovanni Battista, detto “il precursore”, che mette in evidenza, non solo,...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Ma voi, chi dite che io sia ?"
Cari amici buona domenica, il brano evangelico di questa domenica ci presenta una domanda fondamentale e vitale: "Ma voi, chi dite che io sia?" Gesù invita i suoi discepoli, e quindi ognuno di noi,...
-
Commento al Vangelo di domenica 27 agosto: La beatitudine di Pietro
Mt 16,13-20: In quel tempo Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il...