Gv 12,20-33
In quel tempo tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c'erano anche alcuni Greci.
In quel tempo tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c'erano anche alcuni Greci.
di Salvatore Martino
Nonostante siano passati quarant’anni dal rapimento e dall’uccisione dell’onorevole Aldo Moro, a parte le responsabilità accertate, dichiarate e datate delle brigate rosse, nessun altro elemento di chiarezza è stato aggiunto circa le responsabilità politiche e degli eventuali mandanti.
di Tina Russo
Parole che fanno male, feriscono, uccidono, soprattutto se hai 17 anni e provengono da qualcuno che avrebbe dovuto essere tuo amico.
di Simona Silipo
La fisica quantistica e il pensiero positivo sono realtá che oggigiorno hanno preso più piede di quanto si possa pensare.
E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
di Giulio Iudicissa
Tratto dal periodico: Nuova Corigliano 10/3/2018
Vada rispetto a chi, con decisione sofferta, ha scelto di non recarsi alle urne.
di Francesco Sommario (*)
In questi giorni, sulle reti nazionali, viene lanciato uno spot che pubblicizza cibo per cani. La scena si svolge in un salotto di famiglia: una giovane coppia festeggia il compleanno del loro cane; si vedono ammucchiati molti pacchi regalo.
di Santina Manieri
Auguri a noi e non solamente l'otto marzo. Ogni giorno allo schiudersi dell'alba "rinasciamo" e "cominciamo". Lottiamo contro il tempo e nelle borse ingombranti che ci portiamo dietro, custodiamo l'ordine e il disordine delle nostre giornate, sempre alla ricerca delle chiavi dell'auto, di casa e dell'esistenza.
Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
Pagina 75 di 83
Ciao cari amici, si è ormai conclusa un'altra settimana e con piacere vi scrivo, come ogni domenica. Il Vangelo di oggi ci provoca e ci interroga in prima persona, vi lascio un pensiero, spero vi...
Mt 20, 1-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si...
Fonte: www.lacittanuova.org Dell’arch. Cosimo Montera Credo che si possa affermare che il potere politico, nel tempo, è stato esercitato anche da dopo la nascita delle Regioni, in Provincia,...
Di Giacinto De Pasquale “La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. (Cicerone)”. Il ricordo del caro amico Pino Cacozza è sempre vivo in tutti noi, proprio grazie a quello che gli amici di...
Ciao cari amici, non vi nascondo che durante questa settimana il mio pensiero e le mie preghiere siano rivolte ai nostri fratelli e sorelle in Marocco. Come Frati Minori, siamo presenti in Marocco...
Mt 18,21-35: In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli...
Cari amici spero che la settimana appena trascorsa sia stata piacevole per voi e che, oggi, voi possiate riposare con i tutti i vostri cari.
di Salvatore Martino Le terribili scosse di terremoto che ieri hanno portato morte e distruzione in Marocco, ci ripropongono, ancora una volta, temi che, a dirla tutta, negli ultimi tempi, abbiamo...
Mt 18, 15-20: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo...
Mt 16, 21-27 : In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire...
di Salvatore Martino Inizia oggi un nuovo anno scolastico, con un carico di problemi fortemente in crescita. Se davvero si vuole che la scuola, in Italia, svolga con successo il suo ruolo educativo e...
di Salvatore Martino Corigliano Rossano, martedì 29 agosto 2023 - Una macabra vicenda quella della decapitazione di Giovanni Battista, detto “il precursore”, che mette in evidenza, non solo,...
Cari amici buona domenica, il brano evangelico di questa domenica ci presenta una domanda fondamentale e vitale: "Ma voi, chi dite che io sia?" Gesù invita i suoi discepoli, e quindi ognuno di noi,...
Mt 16,13-20: In quel tempo Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il...