Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

di Simona Silipo

 Ascoltando Santana, nel bel mezzo dei preparativi del pranzo di pasquale (che si è poi rivelato un "sequestrolampoabbassatapostabbuffata" ) sentivo il fischio del vento che quasi copriva la famosa "Black Magic Woman".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Gv 20,1-9

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Carissimi fratelli e sorelle, quante volte abbiamo fatto l’esperienza della pesantezza del vivere, della paura e del cuore affaticato.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

di Enzo Bianchi (saggista italiano, monaco laico, fondatore della Comunità monastica di Bose)

fonte: www.agenziasir.it

Dal giorno in cui Cristo si è levato dai morti non vi è più alcuna situazione umana “a cielo chiuso": la resurrezione del Signore spinge il cristiano a testimoniare la propria speranza nella salvezza universale, a pregare per la venuta del Regno, ad attendere il giorno radioso in cui tutte le lacrime saranno asciugate.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Foto: Chiara Amirante

di Riccardo Benotti

Fonte: www.agenziasir.it

"Tutti ci nutriamo ogni giorno, senza neanche più accorgercene, di numerosi veleni che inquinano il nostro modo di essere", sostiene la fondatrice e presidente della Comunità, che riflette sul disagio vissuto da tanti giovani: "Circa l’80% degli adolescenti che incontriamo, anche nelle scuole dei quartieri più benestanti, manifestano almeno uno dei sintomi che caratterizzano le nuove povertà". Le attese per il Sinodo dei vescovi.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Salvatore Martino
In una delle canzoni più dolci e struggenti della tradizione popolare siciliana, Maria madre di Gesù, affranta per la tragedia incombente, chiede al fabbro di rinunciare a preparare i chiodi che serviranno per la crocefissione del Figlio. Il fabbro, giustificandosi, spiega le ragioni del rifiuto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Leggi o scarica cliccando qui sotto:

Attachments:
Download this file (corriere marzoaprile2018.pdf)corriere marzoaprile2018.pdf[ ]3088 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
di Salvatore Martino

Che Italia è mai questa che consente a chi profana e sfregia la storia e i simboli morali del nostro Paese di sentirsi un eroe? Il clima di violenza e di impunità sta crescendo in maniera esponenziale nella più completa indifferenza di tutti. Ieri a Roma, in via Fani, è stata imbrattata la lapide eretta in ricordo dell’assassinio di Aldo Moro e della sua scorta.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

di Simona Silipo

Nel corso degli anni mi sono imbattuta in diversi testi sacri trovandovi affinità non da poco e anche un sacco di contraddizioni.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

(Foto:Via Fani, Roma, 16 marzo 1978, ore 9. Pochi minuti dopo l'agguato delle Brigate Rosse)

RISCHIO IRRESPONSABILE SU UN CRINALE APOCALITTICO

di Salvatore Martino
Che società è quella che permette ai terroristi che rapirono e assassinarono Aldo Moro, statista e uomo politico che dedicò tutta la sua vita al bene del Paese, e che ne trucidarono la scorta, di prendere la parola, in occasione del quarantennale di quei tragici eventi, e di fornire al pubblico, attraverso gli strumenti di comunicazione dello stato, la loro versione antistato dei fatti?

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module