Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1661
di Giuseppe Casciaro (dal sito "Coriglianesi nel mondo")
Fuori, una leggera pioggia bagna la strada, deve far freddo perché dalla finestra vedo gli uomini passare coperti da mantelli e le donne s’avvolgono le teste con pesanti fazzoletti tenendosi con una mano i due lembi stretti sotto il collo; l’acqua che cade da quelle nuvole gonfie e scure s’infrange, anche se con delicatezza, sui muri e sui vetri delle finestre,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 694
Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14 Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 977
di Salvatore Martino
Anche quest’anno, verso mezzanotte, festeggeremo il Natale, l’evento che ha cambiato il corso della storia e messo l’uomo nella condizione di porsi in una prospettiva di salvezza, perché Dio ha avuto fiducia in lui.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 908
di Aldo Jacobini
Castrovillari, 12 dicembre 2018 - Appunti dall”Eremo” dell’abitazione del dott. Franco De Cunto, in Castrovillari, che ringrazio per la squisita ospitalità, dove anche quest’anno, come da tradizione, la famiglia De Cunto, tutta riunita, la notte di Natale deporrà, vero atto di liturgia domestica, il Bambinello Gesù nella grotta tufacea del presepe, al canto di “ Tu scendi dalle stelle”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 571
Carissime e carissimi tutti, vi scrivo mentre la nostra terra, la nostra Chiesa diocesana, viene nuovamente segnata da fatti drammatici.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 755

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 733
di Salvatore Martino
Bisogna ammettere che la tecnologia, grazie all’uso delle nuove strumentazioni, se da un lato ha liberato l’uomo da tanti problemi, dall’altro lo ha imprigionato all’interno di un sistema i cui esiti non richiedono l’ausilio di altri apporti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 633
Lc 3,10-18 In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 601
Lc 3, 1-6 Dal Vangelo secondo Luca Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 692
Il Vangelo di oggi: Lc 1, 26-38 "In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 710
prof. Salvatore Martino
Nei giorni scorsi, Massimo Cacciari, filosofo, accademico ed ex sindaco di Venezia, nel corso di una intervista, usando una espressione molto forte, ha dichiarato che il Natale dei panettoni, della pubblicità e dei soldi, ha soppiantato il Natale cristiano
Pagina 67 di 85
Contattaci
Articoli più letti ultimo mese
- Calcio: Domenica 19 novembre al via la Terza Categoria. Ecco il calendario dell'Asd Corigliano calcio. La prima a S. Demetrio
- Calcio: 3^ Cat. Gir. A, nasce l'Asd Corigliano. Pres. G. Sangregorio. Mister P. Screnci
- Calcio, Tifosi coriglianesi in fermento. Passione riaccesa e domenica prossima...
- L'ascesa prorompente della band "Pecore Nere" tra emozioni e nuovi progetti
- 3.a Cat. G. A, Corigliano batte S. Demetrese a domicilio tra l'entusiasmo dei tifosi. In gol Doppio Sicolo e I. Bruno
APPROFONDIMENTI
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato?"
Cari amici buona domenica, manca ormai poco all'inizio dell'Avvento, il tempo della dolce attesa e della semplice gioia.
-
Commento al Vangelo di domenica 26 novembre – "Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria"
Mt 25,31-46: In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria.
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Tenevo gli occhi bassi, non osavo guardare il volto del padrone
Cari amici, come ogni domenica condivido con voi un pensiero sul Vangelo del giorno. Vi auguro un buona giornata.
-
Commento al Vangelo di domenica 19 novembre: "Perchè a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha verrà tolto anche quello che ha"
Mt 25, 14-30: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni.
-
Criminalità e sicurezza pubblica, sindaco Stasi ponga in essere atti concreti. Ne sarà capace ?
Di Giuseppe Sammarro cittadino ed ex sindacalista della Cgil Caro direttore gli atti di vandalismo criminale degli ultimi giorni, dopo una lunga seria di attentati alla proprietà privata che ha...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La vita è questione di olio
Cari amici Pace e Bene ! Vi auguro una serena domenica e condivido con voi una breve riflessione che ho scritto sulla Parola del giorno, spero vi faccia piacere riceverla:
-
Commento al Vangelo di domenica 12 novembre: "Vegliate dunque, perchè non sapete nè il giorno nè l'ora"
Mt 25,1-13: In quel tempo Gesù disse questa parabola: «il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo.
-
La “Polisportiva Corigliano” raccontata da Giovanni Scorzafave. Ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi belli
di Giacinto De Pasquale Come suol dirsi “fresco di stampa”, ecco l’ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi, firmato Giovanni Scorzafave dal titolo “Il 1963 nella “mia” città - La...
-
46 anni fa moriva Giorgio La Pira, il suo pensiero politico è sempre più attuale
di Salvatore Martino In un tempo in cui la politica sta dimostrando tutta la sua incapacità nell’affrontare i problemi della società e del mondo, far memoria, nel quarantaseiesimo anniversario della...
-
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Chi tra noi è veramente il più grande?
Cari amici buona domenica. Il Signore, attraverso le parole del Vangelo, spesso ci interroga, ci fa riflettere sulle nostre vite e su come le stiamo vivendo. Vi lascio alcune parole che spero...
-
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre: "Chi si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato"
Mt 23, 1-12: In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non...
-
Il mondo ha bisogno di nuovi santi
di Salvatore Martino La festa di tutti i santi, che si celebra oggi, non è solo una ricorrenza religiosa, ma è, soprattutto, una prospettiva che riguarda la vocazione di ciascun credente, che è...
-
Commento al Vangelo del giorno: 1 novembre – "Beati i poveri in spirito, perchè di essi è il regno dei cieli"
Matteo 5,1- 12 a: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: