Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Giuseppe Casciaro (dal sito "Coriglianesi nel mondo")

Fuori, una leggera pioggia bagna la strada, deve far freddo perché dalla finestra vedo gli uomini passare coperti da mantelli e le donne s’avvolgono le teste con pesanti fazzoletti tenendosi con una mano i due lembi stretti sotto il collo; l’acqua che cade da quelle nuvole gonfie e scure s’infrange, anche se con delicatezza, sui muri e sui vetri delle finestre,

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Lc 2,1-14   Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Salvatore Martino

Anche quest’anno, verso mezzanotte, festeggeremo il Natale, l’evento che ha cambiato il corso della storia e messo l’uomo nella condizione di porsi in una prospettiva di salvezza, perché Dio ha avuto fiducia in lui.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

di Aldo Jacobini

Castrovillari, 12 dicembre 2018 - Appunti dall”Eremo” dell’abitazione del dott. Franco De Cunto, in Castrovillari, che ringrazio per la squisita ospitalità, dove anche quest’anno, come da tradizione, la famiglia De Cunto, tutta riunita, la notte di Natale deporrà, vero atto di liturgia domestica, il Bambinello Gesù nella grotta tufacea del presepe, al canto di “ Tu scendi dalle stelle”.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Carissime e carissimi tutti, vi scrivo mentre la nostra terra, la nostra Chiesa diocesana, viene nuovamente segnata da fatti drammatici.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
 
Lc 1,39-45 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

di Salvatore Martino

Bisogna ammettere che la tecnologia, grazie all’uso delle nuove strumentazioni, se da un lato ha liberato l’uomo da tanti problemi, dall’altro lo ha imprigionato all’interno di un sistema i cui esiti non richiedono l’ausilio di altri apporti.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lc 3,10-18   In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lc 3, 1-6 Dal Vangelo secondo Luca   Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Vangelo di oggi: Lc 1, 26-38  "In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

prof. Salvatore Martino

Nei giorni scorsi, Massimo Cacciari, filosofo, accademico ed ex sindaco di Venezia, nel corso di una intervista, usando una espressione molto forte, ha dichiarato che il Natale dei panettoni, della pubblicità e dei soldi, ha soppiantato il Natale cristiano

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module