Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

di Cristian Fiorentino

Si rinnova puntuale anche quest’anno, 11 maggio, la seconda giornata nazionale di “Sensibilizzazione e Promozione del Neurosviluppo”. In occasione di questo anniversario, l’attivissima associazione “La Fenice” allarga gli orizzonti attraverso un nuovo open day.

Iniziativa rivolta a tutto il comprensorio, attraverso precisazioni dettagliate su come adoperarsi in caso di gestione di pazienti affetti da disturbi del neurosviluppo, e nella fattispecie dedicata ai genitori di bambini e adolescenti. In questa ottica nasce lo sportello d’ascolto proposto dall’ass. “La Fenice” ed orientato proprio alle famiglie attraverso ascolto, incontro, supporto e condivisione per concedere pareri per circostanze peculiari anche in ipotesi preventive. Lo sportello d’ascolto è un servizio curato dalla dott.ssa pedagogista analista del comportamento Catia Vulcano (al numero 333.4753119), dalla dott.ssa, psicoterapeuta, Elisa Aiello (al nun. 389.7699831) e dal presidente “La Fenice” Domenico Godino (al num. 3293638681). Associazione che, nonostante i suoi pochi anni di attività, sta operando con lungimiranza sul territorio divenendo faro su molti fronti a partire dal trattamento e la presa in carico di bambini con disturbi dello spettro autistico. Il pool di professionisti jonico ha, oltretutto, come finalità proprio quello di coinvolgere la società a maggiore consapevolezza su una materia spesso trascurata e relativi metodi di profilassi senza ignorare le risorse per la cura. “La Fenice” reduce anche dal suo primo convegno ufficiale in occasione della “Giornata Internazionale sulla Consapevolezza dell'Autismo”, dal tema “In The Blue skies autism”, che ha smosso anime e istituzioni e raccogliendo un vero successo.

Simbolo di questa giornata a tema l'arcobaleno: «La scelta dei colori dell’arcobaleno- si legge nella nota ufficiale- è mirata al coinvolgimento per restare maggiormente accanto ai bimbi e ai giovani. Arcobaleno sinonimo di pace e vivacità esperienziale nell’ arco della vita, dall’utero al bambino passando per adolescenza per arrivare all’età adulta. Uno spettro di sfumature cromatiche che permette di intravedere la bellezza delle diverse potenzialità e competenze in una comunità udente ed accogliente». La Sinpia (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza), inoltre, per l’avvenimento della seconda giornata nazionale per la “Promozione del Neurosviluppo”, ha indetto nel pomeriggio di oggi, dalle 16.30 alle 19.30, una videoconferenza online (su piattaforma zoom) aperta a tutti. All’interno previsti gli interventi di autorevoli relatori di fama internazionale che esamineranno temi ad hoc sul neurosviluppo e le attinenti cure. «Termine neurosviluppo- specifica la nota- che indica quel complesso processo di crescita che, dal concepimento, conduce ad un armonico sviluppo emotivo, motorio, cognitivo e sociale nella giovane età adulta attraverso l’intreccio continuo di componenti genetiche, neurobiologiche e ambientali specifiche per ogni età. Inoltre, la pandemia, in questi anni, se da una parte ha acutizzato il disagio di bimbi e ragazzi, aumentando l’alta incidenza di isolamento causa disturbi mentali, dall’altra ha interessato finalmente la politica e la società al diritto della salute mentale delle giovani generazioni. Risultante è stata la mancanza di percorsi di prevenzione o di cura o semplicemente di spazi a misura di bambino».

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o inviare un articolo. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
La dimensione massima per ogni file è 100 MB
    captcha
    Ricarica
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
    giweather joomla module