Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 225
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34) : In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 298
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 33
abbabbaruneti (der. da babbeo da un lat. *ad babasonem), restare stupito, rimanere con la bocca aperta come un babbeo; in senso trasl. rimanere incantato; in senso estensivo sempliciotto, fessacchiotto; cfr. con babbasuni; voc. salentino bbabbare.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 176
Fonte: Comunicato stampa
L’estate si presenta con le nuove proposte della Compagnia Teatrale BA17, con la programmazione degli eventi dal titolo “CALABRIA, SANTI E BRIGANTI”, progetto finanziato con risorse PAC 2014/ 2020- Az. 6.8.3., che prenderanno vita dal 24 luglio al 27 agosto nel bellissimo borgo rinascimentale di Aiello Calabro in provincia di Cosenza, una perla incastonata tra la costa tirrenica a ridosso di Amantea e il maestoso Monte Faeto.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 462
di Cristian Fiorentino
Ufficializzato il quadro delle celebrazioni in programma nel prossimo week-end, dal 19 al 21 luglio, in onore di “Sant’Apollinare”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 138
Fonte: Comunicato stampa
Nell’ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), riguardante il primo semestre del 2023, si conferma, per la ‘ndrangheta, il ruolo baricentrico del porto di Gioia Tauro come punto privilegiato d’ingresso per il traffico internazionale degli stupefacenti.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 187
Fonte: Comunicato stampa
Sarà di nuovo il terrazzo panoramico di Palazzo Chiriàci, con la splendida visione della cupola della Cattedrale e del campanile secentesco, a ospitare “Note sotto le stelle”, l’appuntamento dell’estate di musica e poesia promosso dal Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la preziosa collaborazione di LibereNote, Associazione Musicale “Fortunato Russo”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 201
di Giulio Iudicissa
Dice qualcuno che c'è penuria in politica di uomini e di progetti. Non si vedono, cioè, né un Peppone né un don Camillo con la loro passione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 431
di Cristian Fiorentino
Tutto pronto per la decima edizione della “Festa della Pasta” che torna puntuale anche per l’estate 2024. Sagra in programma nella popolosa frazione coriglianese di Cantinella per venerdì 19 luglio dalle ore 20 nella centralissima piazza Madonna di Fatima.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 168
Fonte: Comunicato stampa
Tutti amano andare al mare, ma in pochi conoscono i rischi che tale piacere può causare. L’esposizione alla luce solare può certamente essere considerata benefica grazie soprattutto all’attivazione della sintesi della Vitamina D di cui è responsabile.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 405
di Cristian Fiorentino
Attraverso un percorso intriso di conoscenze e ambienti peculiari, è stata programmata anche per questa estate 2024, l’evento denominato “A Spasso per il centro storico”. Nel borgo antico coriglianese, infatti, l’atteso appuntamento è in programma per venerdì 19 luglio e ancora una volta vorrà valorizzare le affascinanti e antiche aree del paese.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 261
di Salvatore Martino
La dimensione religiosa ha sempre rappresentato un aspetto importante nella vita della nostra comunità, e le feste sono state, fino a qualche decennio fa, occasioni per riproporre ai più giovani valori e tradizioni appartenenti alla comunità.
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Cosa significa essere pescatori di uomini ?
- Venerdì 19 luglio torna la tradizionale "Passeggiata notturna nel cuore storico di Corigliano"
- Commento al Vangelo di domenica 14 luglio: "Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì"
- Domenica 14 luglio appuntamento nel Coriglianeto per Il "Cammino delle Meraviglie"
- "Il pentimento dell'aquila" sarà rappresentato il 14 luglio al Teatro comunale di Cassano Jonio su iniziativa della Fidelitas
- Il format dell’ass. "Schiavonea e Sant’Angelo Puliti" al servizio del Festival del Mare a Cariati
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa