Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 183

Oggi è festa grande in tutta la Chiesa sparsa nel mondo, è festa nei grandi santuari, come nelle chiese più piccole, è festa nel cuore di ogni credente, è festa nel nostro cuore, che si sente amato con una tenerezza e una comprensione unica da Maria e che cerca di amare.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 574
di Cristian Fiorentino
Prenderanno il via nelle prossime ore, nella frazione coriglianese, i riti e i festeggiamenti in omaggio a San Gaetano Catanoso. Il programma religioso scatterà il 16 agosto con la solenne apertura del “Sacro Novenario” dal tema “Un Cuore Assetato di Giustizia”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 241
Dal Vangelo secondo Luca(Lc 1,39-56): In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 352
di Giuseppe Sammarro*
Caro Direttore, Baviera 1962 un cartello esposto in bella vista davanti ad un Gasthof (locanda tradizionale Bavarese) citava “proibito l’ingresso ai cani e agli Italiani”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 263
Fonte: pagina Facebook di Giovanni Cristofalo*
Esattamente 427 anni fa, nel lontano 8 agosto del 1605, moriva in odore di Santità a Corigliano Calabro, dove sono gelosamente custodite le sue reliquie, il Venerabile Girolamo Molinari da Malvito, un frate dell’Ordine dei Minimi che può essere considerato, benché poco noto al Popolo Cattolico Calabrese, il più grande erede spirituale di San Francesco di Paola e, nello stesso tempo, uno dei maggiori asceti nati e vissuti nella nostra regione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 170
di Giulio Iudicissa
Si possono dire alcune cose senza assumere i toni severi del fustigatore o del saccente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 225
Cari amici, ogni domenica vi scrivo con grande gioia e gratitudine per il percorso che stiamo compiendo, nell'ascolto della parola del Signore e nella condivisione reciproca. Spero che in futuro possiamo continuare a crescere insieme in questo cammino di fede.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 312
Fonte: Il 1966 nella “mia” città: Corigliano Calabro – Il Bar “La Castagna” - di Giovanni Scorzafave - Libreria Il Fondaco editrice
Nell’ignoto mondo dei miei incubi giovanili, quelli che hanno lasciato fino a pochi anni fa una scia bianca nella mia anima riguardavano, in particolare, i Ferragosto vissuti durante la gestione del bar di famiglia: “La Castagna”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 253
di Gennaro De Cicco
Lunedì 19 Agosto 2024, alle ore 21.00 a San Giorgio Albanese (CS) per una serata "DA FAVOLA", Përrallza nën Ghënzes, organizzata dalla Locale Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 271
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 6,41-51: In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 451
di Cristian Fiorentino
A Schiavonea, in piazzetta Portofino, l’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti” in sinergia con il chiringuito in the square, hanno ideato e pianificato ben tre serate tutte da vivere.
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Presentazione del romanzo “Non essere chi sei” al Museo di Cariati
- Lunedì 12 agosto a Civita va in scena la commedia teatrale "La sposa americana"
- Il Quadrato Compagna di Schiavonea, Y. Cuzzolino e i Taranta Nova pronti a far decollare la Notte della Taranta 2024
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Un vizio
- Il centro storico Coriglianese giovedì 8 agosto si schiude per l'attesissima Notte d'Estate 2024
- Mercoledì 7 Agosto, nel borgo antico Coriglianese, si replica il "Cammino delle Meraviglie" by night