Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 414
di Cristian Fiorentino
“Fratelli nella Fede, si accentrino in S. Anna i sospiri dei secoli, le benedizioni dei popoli, il canto della Chiesa, perché Lei fu la radice gloriosa che diede al mondo l’Immacolata tra le donne, la Madre del Redentore.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 509
di Cristian Fiorentino
Attesa per la rappresentazione teatrale ideata e proposta dall’associazione “Iter i Sognatori” dal titolo “Olim Erat”. Giovane compagnia che al motto “Inizia il viaggio, non mancare” si è rivolta al pubblico per affollare il “Quadrato Compagna” di Schiavonea il prossimo venerdì 26 luglio.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 504
di Cristian Fiorentino
«Fratelli e Sorelle carissimi, siamo giunti ai Solenni Festeggiamenti del nostro Santo Patrono a cui ci rivolgiamo dicendo: “A Te, San Giacomo nostro patrono e Protettore, devoti e fiduciosi ci rivolgiamo, ben consapevoli che la nostra storia civile e religiosa in te si riconosce tanto che la nostra comunità da te prende il nome”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 443
di Cristian Fiorentino
Iniziate lo scorso sabato 20 luglio le celebrazioni in onore di San Nicola presso la chiesa della frazione coriglianese di Fabrizio Grande. Attraverso un ricco ed elaborato programma, l’Unità pastorale, raggruppante Thurio, Apollinara, Fabrizio e Torricella, e diretta da Don Vittorio Salvati ha iniziato i riti ad iniziare dal “Settenario”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 395
di Cristian Fiorentino
Dopo il successo del "Cammino delle Meraviglie" nel Coriglianeto, torna nel centro storico di Corigliano anche l’evento “Il Cammino delle Meraviglie” by night. Manifestazione, patrocinata da comune, Regione e Calabria Straordinaria e inserita nel cartellone Coro summer fest e indetta e allestita dalla “Pro Loco” Corigliano e dalla “Pro Loco” Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 156
Fonte: Angelus di Papa Francesco di domenica 21.7.2024
Gesù si preoccupa della stanchezza dei discepoli. Forse sta cogliendo un pericolo che può riguardare anche la nostra vita e il nostro apostolato, quando ad esempio l’entusiasmo nel portare avanti la missione, o il lavoro, così come il ruolo e i compiti che ci sono affidati ci rendono vittime dell’attivismo, e questa è una cosa brutta: troppo preoccupati delle cose da fare, troppo preoccupati dei risultati.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 128
Fonte: Comunicato stampa
Moriva il 4 giugno 1994 Massimo Troisi, uno dei più grandi attori e registi della storia del cinema e del teatro. Quest’anno ricorre il trentennale della sua morte e del suo ultimo indimenticabile film “Il Postino”, girato principalmente a Salina e candidato a cinque premi Oscar, di cui uno vinto per la colonna sonora.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 359
Fonte: Comunicato stampa
Giovedì 25 luglio nel chiostro del Collegio Sant'Adriano a San Demetrio Corone, ore 18,30, presenteremo un volumetto con i Canti che Mariantonia Braile ha recitato al fratello Salvatore poco prima del suo decesso nel 1917.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 192
Come ogni domenica, condivido con voi la Parola di oggi, con la speranza che vi sia di aiuto e conforto nel vostro cammino di fede.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 219
di Salvatore Martino
L’invito che, nel Vangelo di oggi, Gesù rivolge ai suoi di starsene in disparte, in fondo è l’invito alla riservatezza, alla preghiera, a considerare le cose dello spirito e a non sentirsi attratti dal mondo. L’azzardo per il credente, oggi, sta nel preferire la confusione al riserbo, il clamore al silenzio, all’ascolto, le chiacchiere alla riflessione e all'approfondimento.
- Commento al Vangelo di domenica 21 luglio: Un amore di madre che trasforma la vita
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- La Calabria di Santi e Briganti della Compagnia Teatrale Ba17
- Corigliano, il Programma dei Festeggiamenti di Sant'Apollinare
- Sabato 20 luglio presentazione del rapporto "Diario di bordo. Storie, dati e meccanismi delle proiezioni criminali nei porti italiani"
- Ritorna “Note sotto le stelle” al Museo di Cariati, con il concerto lirico dei maestri Stancato e Mascaro e l’omaggio al poeta Franco Costabile
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La storia
- A Cantinella venerdì 19 luglio la Festa della Pasta all'insegna dei primi piatti tradizionali