Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 111
di Giulio Iudicissa
Visito un reparto di emodialisi. E' la fine del primo turno. Qualcuno si alza lentamente, lascia il lettino, si riveste e se ne va.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 105
Domenica 20 luglio presso la sede Avis di via Sicilia Corigliano Scalo a partire dalle ore 8.00 sarà effettuata una raccolta di sangue. Lo slogan coniato per la circostanza dai responsabili locali Avis è : Il tuo sangue racconta una storia di generosità, scrivine un nuovo capitolo!
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 88
Fonte: Comunicato stampa
La Città di Corigliano-Rossano, in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Karditsa (Grecia) “CostantinosEfthimiades”, ha organizzato per stasera a Cantinella un Concerto Corale di inni bizantini e canti greci, che si terrà dalle 21:00 presso la Chiesa San Mauro.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 113
Fonte: Comunicato stampa
Anche quest’anno non può mancare il tradizionale appuntamento con l’Arte, la Musica e la Poesia al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 59
Fonte: Comunicato stampa
Ritornano gli incontri letterari organizzati dall’Accademia degli Inculti, dall’Auser di Montalto Uffugo, con la collaborazione di Universitas Vivariensis e Unesco, da mercoledì 16 a giovedì 17 luglio 2025 nel bellissimo chiostro di San Domenico nel centro storico di Montalto Uffugo, che ospiterà alcuni appuntamenti culturali dedicati agli scrittori montatesi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 90
Fonte: https://www.vaticannews.va/it
articolo di Sara Costantini
La guerra in Sudan ha scosso profondamente il Paese, causando una crisi umanitaria di vasta portata. La Missione della Nazioni Unite nel Paese (Unmiss) parla di almeno 739 morti tra gennaio e marzo, 679 feriti e 149 rapiti. Oggi 30,4 milioni di persone, oltre la metà della popolazione, ha bisogno di assistenza umanitaria ma il sistema sanitario è al collasso: più di un ospedale su tre non è più operativo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 351
di Cristian Fiorentino
«Sorelle e Fratelli carissimi, ci apprestiamo a vivere i festeggiamenti in onore del Santo Patrono nell'anno giubilare della Speranza. Che sia la Speranza a muovere i nostri passi, quest'anno, sulle orme dell'Apostolo Giacomo verso il Signore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 245
Foto di Michele Di Lonardo
Da Montecassino, nel giorno della solennità di San Benedetto, il Cardinale Domenico Battaglia, si scaglia contro la politica del riarmo e della guerra. Parole che scuotono davvero le coscienze e che arrivano al cuore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 141
Dal Vangelo secondo Luca Lc 10,25-37: In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 122
In questa stagione in cui tutto sembra rallentare, anche la Parola del Signore ci raggiunge con discrezione, ma con forza. Come un vento leggero, ci invita a rimettere al centro ciò che conta davvero.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 106
di Francesco Campise
Oggi più che mai, i principi fondamentali della nostra civiltà dovrebbero essere il punto di riferimento per ogni Paese. Eppure, troppo spesso, vengono trattati come opinioni personali, come qualcosa di facoltativo, o addirittura come un fastidio da evitare.
- Editoria: Due calabresi autori dell'ultimo volume Su Santa Faustina Kowalska
- SCURA, LA SAGA DELLA TENACIA. DALLA "DILIGENZA" AL "RAZZO” (Memorial in ricordo di Gennaro) Di Ernesto Scura
- Rubrica: "Come Eravamo" a cura di Giovanni Scorzafave
- L’indimenticabile “Lisa dagli occhi blu” era calabrese, come l’autore del testo
- A Spasso per il Centro Storico di Corigliano. Lunedì 14 luglio attesa per l'estiva e suggestiva passeggiata notturna sotto le stelle
- L’alberello e il lampione (C'era una volta)
- Caro Gennaro è difficile metabolizzare la tua dipartita. Dimenticarti? Macchè. È certo che un giorno ci ritroveremo e torneremo a raccontarci i bei momenti vissuti durante la nostra fanciullezza
- Brilla l’estate dei bambini nel ricco cartellone dell’estate a Corigliano Rossano