Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 158
Nel Vangelo di oggi potete trovare una grande dimostrazione di fede. Un giovane pastorello cede i suoi pochi viveri a Gesù, fiducioso che quest'ultimo sarà in grado di prendersi cura di tutti quelli che ne hanno bisogno.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 202
Vangelo (Gv 6,1-15): In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 201
di Salvatore Martino
Un grande gesto, un miracolo clamoroso che Gesù compie per sfamare così tante persone, in cui l’attenzione ai bisogni dell’uomo è accompagnata all’attenzione per la sua redenzione. Il pane che Gesù fa distribuire non è solo il pane che sfama l’uomo ma è anche il pane che procurerà la sua salvezza.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 185
di Giulio Iudicissa
"Partono i bastimenti". La si cantava un secolo fa, fotografia sonora di chi partiva per terre lontane, sospinto da bisogno.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 281
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese -Editore Castriota - pag. 288
gghjazza (è una prost. / g/ di jazzi col suff. femm., "recinto'', ovile, stazzo, luogo ove le greggi riposano o trascorrono la notte, dal lat. *jacium deverb. da jacere, stare coricato;
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 123
Fonte: Comunicato stampa
Nella giornata del 27 luglio 2024 presso Piazza Portofino in Schiavonea (aerea urbana di Corigliano) si svolgerà una manifestazione organizzata dall’Associazione Azzurra, guidata dal Presidente Antonio Gallina, all’interno del progetto “Piazze del Volontariato” promossa dal CSV Cosenza, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 550
di Cristian Fiorentino
«Carissimi, il mese di Agosto che si apre è per noi di Schiavonea di Corigliano-Rossano un ulteriore mese Mariano dove vivremo con la Fede la festa del 5 agosto, facendoci come Maria offerta e preghiera nelle mani del Signore. La Sacra Scrittura ama presentare Maria come Donna di ascolto e di meditazione (Le 2.19-51) tratteggiando in Lei la figura del credente che arriva a discernere la Sua chiamata alla luce dalla Parola di Dio nel silenzio e nella preghiera.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 169
Fonte: L'Osservatore Romano del 25.7.2024 pagina 1
Quasi 50 milioni di persone nel mondo sono vittime, sotto varie forme, di quella che può essere definita la “schiavitù del nostro secolo”: lo sfruttamento e la tratta degli esseri umani.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 122
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 490
di Cristian Fiorentino
Attraverso la conferenza di presentazione è stata illustrata la nuova edizione del “Calabria Blues & Jazz Passion - 21° Memorial Marco Fiume”.
- Solenni Festeggiamenti a Corigliano in onore di Sant'Anna e San Gioacchino
- Venerdì 26 luglio "Iter I Sognatori" porterà in scena al Quadrato Compagna la commedia "Olim Erat"
- S. Giacomo d'Acri, entrano nel vivo le celebrazioni in onore del Santo Patrono tra processioni, S. Messe e concerti
- Unità pastorale, iniziati i riti per i festeggiamenti di San Nicola Vescovo nella contrada coriglianese di Fabrizio Grande
- Martedì 23 Luglio "Cammino delle Meraviglie" by night nel borgo antico Coriglianese
- Parole per cui vale la pena riflettere: Papa Francesco "Facciamo molta attenzione alla dittatura del fare"
- Anche la Calabria ricorda Massimo Troisi, la sceneggiatrice Anna Pavignano al castello ducale
- Giovedì 25 luglio a San Demetrio Corone presentazione del libro "I canti di Mariantonia Braile"