Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 128
Titolo di oggi: Il Quadrato di Schiavonea
Con la crisi irreversibile della Fiera dì Pendino, in seguito alla fuga degli Ebrei, perseguitati dalla Santa Inquisizione, dopo il 1550 l'interesse fieristico si spostò verso la Marina di Schiavonea, con un radicale cambiamento delle tipologie merceologiche infatti, le due Fiere annuali della Marina privilegiarono, per anni, la compravendita di animali da carne e da trazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 200
Fonte: Comunicato stampa
L’estate di Corigliano-Rossano si arricchisce di emozioni grazie al ritorno delle “Notti di Cinema Italiano”, organizzate dall’associazione culturale La Settima Arte.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 402
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese pagg. 254 e 255 - Editore Castriota
1fiacca (der. dal lat. flòcum), bolla, vescichetta (sulla pelle, sulle labbra, nella bocca) che si forma per trauma o per scottatura; rigonfiamento cutaneo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 560

di Cristian Fiorentino
In concomitanza con la festa di San Francesco al Monte, in corso di svolgimento tra Baraccone e Pina Caruso in questi giorni, la “Pro Loco” Corigliano e “Pro Loco” Rossano hanno ideato e allestito un nuovo e complementare appuntamento.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 232
di Gennaro De Cicco
È tutto pronto per un "Filo d'olio - L'olio d'oliva dalla terra alla tavola". L'evento si svolgerà a San Demetrio Corone in contrada Sant'Agata il 31 agosto 2024.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 273

Fonte: Comunicato stampa
L’Associazione Bandistica “A. De Bartolo” - Città di Corigliano Rossano (dal 1870) - orgoglio e vanto della nostra città - diretta dal M^ Domenico Di Vasto, Vice M^ Chiara Zaccaro e presieduta dal sottoscritto, prof. Francesco Verardi,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 592

di Cristian Fiorentino
A venti giorni di distanza dai solenni festeggiamenti già onorati e trascorsi in onore di “Santa Maria ad Nives”, la comunità parrocchiale di Schiavonea è già proiettata ad un nuovo partecipato momento di devozione “Mariana”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 316
di Giuseppe Sammarro*
Caro Direttore pochi giorni fa nell’articolo da lei gentilmente pubblicato ho commentato la vergogna che ha investito il nostro Paese con la deturpazione davanti alla sede del CONI a Roma, dopo appena un giorno, il murales che raffigura l’italianissima e medaglia d’oro Paola Egonu.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 227
Fonte: La Redazione
Il 2024 è l’anno di Giacomo Puccini. Il mondo intero celebra il terzo compositore lirico più eseguito - dopo Verdi e Mozart – in occasione del centenario della sua morte.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 140

Fonte: Comunicato stampa
Sarà conferito a Michele Zarrillo il premio «Laghi di Sibari», istituito nel 2019 dall'associazione «Laghi di Sibari» con il contributo della Regione Calabria ed il patrocinio del comune di Cassano Jonio.
- Parte il Festival delle Migrazioni 2024, l'attivista Patrick Zaki ospite a Vaccarizzo Albanese
- Cerimonie e Riti in onore di San Francesco al Monte dal 21 al 25 Agosto
- Serata tanguera con i nostri ballerini Chiara, Fiore e la new entry Francesca
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno"
- Commento al Vangelo di domenica 18 agosto: "Chi mangia la mia carne, beve il mio sangue, dice il Signore, dimora in me ed io in lui"
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Sarà presentato lunedì 19 agosto il volume "Antologia di scritti sul Magistero rossanese (1984-1992) di mons. Sprovieri"