Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 250
di Giulio Iudicissa
Porto con me l'amore per le cose belle del tempo che fu. Amo la mia città, le tradizioni, la lingua della mia terra madre e tutte le indago, le ricerco, le studio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 155
di Gennaro De Cicco
“Il paese è un “luogo” fisico, ma pure dell’anima. Con il paese (katundi) si attiva un dare ed un avere, che dura per tutta la vita; …uno scambio che può andare anche oltre, perché tale interscambio spesso trascende lo spazio temporale contingente, diventando quindi memoria, materia di tradizione, oggetto di esperienza storica sia singola che collettiva”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 254
Cari amici, l'estate è ufficialmente arrivata: con il suo calore e la sua luce avvolgente risveglia i nostri spiriti e illumina le giornate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 330
Dal Vangelo secondo Marco Mc 4,35-41: In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all'altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com'era, nella barca.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 272
di Salvatore Martino
Aldilà dei proclami e dei soliti discorsi di facciata, che a iosa se ne ascoltano di questi tempi, il popolo degli esclusi in Italia sta aumentando in maniera vertiginosa.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 415
di Francesco Verardi
Presentato ieri venerdì 21 giugno, alle ore 18:00, nella Sala Convegni della Parrocchia Ss. Nicola e Leone di Corigliano Scalo il “Vocabolario Storico Etimologico Coriglianese” del Dott. Luigi Petrone.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 168
Domani venerdì 21 giugno alle ore 18.00, presso la Sala Convegni della chiesa “Santi Nicola e Leone” di Corigliano Scalo verrà presentato il “Vocabolario storico etimologico del dialetto coriglianese” di Luigi Petrone.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 434
C’è attesa in città per il concerto della Jaqueline's Band cover Rino Gaetano, in programma domani venerdì 21 giugno a partire dalle ore 22 in piazzetta Fiume di Schiavonea a Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 165
Fonte: Comunicato stampa
Quarto e ultimo appuntamento del Festival Internazionale delle Culture “Sguardo e Mondi”, giovedì 20 giugno, con inizio alle ore 18, presso la sede di Palazzo Chiriàci del Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 187
Fonte: Comunicato stampa
In continuità con la Giornata Mondiale dei Bambini (GMB), venerdì 21 giungo 2024 si terrà la prima Giornata Diocesana dei Bambini (GDB), organizzata dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 215
Cari amici, oggi accogliamo con gioia il seme della grazia ricevuto nel battesimo che cresce silenziosamente nei nostri cuori. Lasciate che il Padre agisca in voi con la Sua opera.
- Corigliano centro storico, alla parrocchia di S. Antonio scatta L'Estate Ragazzi alla riscoperta di Pinocchio
- Commento al Vangelo di domenica 16 giugno: "A cosa possiamo paragonare il regno di Dio ? E' come un granello di senape"
- Il bar “La castagna”: Quei bei ricordi che a distanza di anni ci riempiono la vita
- Domenica 16 giugno alla San Giovanni XXIII lo start dell'Estate Ragazzi 2024 "Inside Out"
- Presentazione del “Vocabolario storico etimologico coriglianese” di Luigi Petrone
- Venerdì 14 giugno, all'oratorio Salesiano di Corigliano, incontro con Don Marco Pozza. Evento Lions Club Corigliano-Thurium. Alle 18:30 S. Messa alla S. Giovanni XXIII
- Sabato incontro con Carmine Abate al Museo di Cariati E presentazione del suo libro “Un paese felice”
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Alla scuola di Gesù che posto occupano i suoi parenti?