Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 115
Con lo slogan "Dona anche tu! Non sai per chi, ma sai il perchè!" l'Avis di Corigliano organizza per domenica 1 dicembre una raccolta di sangue. L'appuntamento è fissato per le ore 8 presso la sede dell'Associazione in via Salgari a Corigliano Scalo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 193
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 18,33b-37: In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 254
Cari fratelli e sorelle, Pace e Bene! Condivido con voi le parole che il Vangelo ci riserva per questa ultima domenica di novembre:
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 295
Nel ricercare personaggi e storie che hanno arricchito la cultura coriglianese degli anni trascorsi, ci siamo imbattuti, quasi per caso, in Pasquale Tramonti.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 143
Titolo di oggi. La cantina di casa Patari
Era la più decorosa e dignitosa cantina di tutto il Circondario e tra i suoi consumatori annoverava i soliti bevitori di routine, ma anche professionisti e nobili.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 222
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese . Editore Castriota - pagg. 246-247
facciomi ("faccia d'uomo"), zootopon. barbagianni, l'uccello rapace notturno.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 116
'U CARCIRATU
Cchi tte successu, oi cardilluzzu biellu
t'ani acchiappatu e ghintri t'ani 'nchiusu;
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 216
Luigi Palma
Quando a sedici anni si portò a Napoli, per intraprendere gli studi di giurisprudenza, possedeva già un ottimo bagaglio di conoscenze. A Corigliano, infatti, ove era nato, il 19 luglio del 1837, era stato alla rinomata scuola del Cirone ed aveva già appreso i rudimenti del diritto dal Bombini, decano degli avvocati coriglianesi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 124
di Giacinto De Pasquale
Il suggestivo centro storico di Corigliano ospiterà da oggi sabato 23 novembre e fino al prossimo 11 gennaio, un evento artistico davvero interessante e da scoprire, la mostra personale di dipinti dell’artista coriglianese autodidatta Giorgio Luzzi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 180
di Salvatore Martino
La canonizzazione di Piergiorgio Frassati, che avverrà il prossimo anno durante il Giubileo dei giovani, rappresenta un annuncio importante in un tempo di grave confusione morale, perché invita a riflettere sulla necessità di assumere il bene come obiettivo di ogni scelta e attività umana.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 147
di Giulio Iudicissa
Una vecchia passione: gli adagi o, come dir si suole, i proverbi. Ne ho letti a migliaia, di tutti i paesi, e tanti ne ho raccolti e pubblicati, soprattutto nella nostra lingua vernacola.
- Sabato 23 novembre il Lions Club Corigliano Thurium promuove screening gratuito diabete. A Schiavonea farmacia Favaro
- Le Piccole Operaie dei Sacri Cuori festeggiano i 130 anni dalla fondazione del proprio Ordine religioso a Trebisacce
- Domenica 24 novembre, al castello di Corigliano, concerto lirico del soprano G. Taliento e del pianista M. Picuno
- Il 25 novembre sarà celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Al Museo di Cariati, concerto del maestro Pasqualino Milito e reading dei poeti de “Il solco”, nella giornata contro la violenza sulle donne
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La preghiera del povero sale fino a Dio
- Commento al Vangelo di domenica 17 novembre: "Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno"
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Davide e Focione