Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 110
Fonte: Comunicato stampa
Una delle pagine più controverse della storia dell’ormai ex comune di Corigliano Calabro. Stiamo parlando della fusione tra l’ex centro ausonico e Rossano avvenuta ufficialmente il 30 marzo 2018 con l’insediamento del commissario prefettizio Domenico Bagnato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 92

Fonte: Comunicato stampa
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, l’Istituto Comprensivo Erodoto ha promosso una serie di attività dedicate alla conoscenza del Galateo e delle buone maniere.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 284
di Cristian Fiorentino
Rombano i motori in riva allo Jonio per la terza prova del “Trofeo Autunno Uisp” 2024. L’evento indetto e allestito dal perspicace e navigato moto club “Il Castello Corigliano Calabro”, è in scaletta per domenica prossima 17 novembre presso il moderno crossodromo “Gli Archi” ed è abbinato al sesto memorial “Giuseppe Cozzolino”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 303
di Cristian Fiorentino
Anche il Lions Club Arberia aderirà alla giornata della “Colletta Alimentare” in programma per sabato prossimo 16 novembre su tutto il suolo nazionale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 114
Fonte: Comunicato stampa
“Sub tutela Dei - Il giudice Rosario Livatino”. È evocativa già dal titolo la mostra organizzata dall'Ufficio Diocesano Scuola dell'Arcidiocesi di Rossano Cariati sulla figura mirabile del giudice Livatino, ucciso dalla mafia e dichiarato beato dalla Chiesa, che si terrà dal 18 al 22 novembre 2024 a Rossano nella sede del Liceo Scientifico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 130
Fonte: Comunicato stampa
Tre appuntamenti per celebrare l'ottava Giornata Mondiale dei Poveri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 772
Fonte: pagina facebook "E' la vita"
"Oggi la si chiama "resilienza", una volta la si chiamava "forza d´animo", Platone la nominava "tymoidés" e indicava la sua sede nel cuore. Il cuore è l´espressione metaforica del "sentimento", una parola dove ancora risuona la platonica "tymoidés".
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 208
Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,38-44: In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 210
di Giacinto De Pasquale
26 novembre 1949 – 26 novembre 2024, 75 anni di vita della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Corigliano Centro. Per questo particolare anniversario quella comunità parrocchiale ha varato tutta una serie di iniziative dal 20 novembre al 6 dicembre.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 111
di Giacinto De Pasquale
Lo scorso 28 settembre su questo blog in un articolo abbiamo “rispolverato” un interessante libro scritto dal prof. Francesco Perri dal titolo “Il voto in Calabria – con particolare riferimento ai comuni di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Santa Sofia D’Epiro e Vaccarizzo Albanese” edito nell’estate del 2018 da “La Mongolfiera” editrice di Sibari-Cassano Jonio.
- Coldiretti Calabria: domenica 10 novembre a Corigliano-Rossano, la giornata regionale del Ringraziamento
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Menzogne
- Tutte le Celebrazioni del 75° Anniversario della Parrocchia S. Antonio da P. nel centro storico di Corigliano tra storia e appuntamenti
- IX Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”, domenica 10 novembre il Recital Pianistico di Miljana Nikolić vincitrice del VI della Sibaritide
- Domenica 10 novembre raccolta di sangue promossa dall'Avis Corigliano
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani