Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 119
Fonte: Comunicato stampa
Si terrà domenica 10 novembre p.v. a Corigliano-Rossano la 74ª Giornata Regionale del Ringraziamento che quest’anno ha per tema: “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 151
di Giulio Iudicissa
Molti ne parlano male, ma gli stessi vorrebbero partecipare al festival, così come molti sputano sulla politica, ma, al tempo stesso, ne vorrebbero, ognuno, un pezzettino.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 283
di Cristian Fiorentino
Ufficializzato nei giorni scorsi il programma dei festeggiamenti in occasione del 75° Anniversario dall'istituzione della parrocchia coriglianese di Sant’Antonio da Padova.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 618
di Cristian Fiorentino
Nuovo e quarto appuntamento in arrivo per la IX edizione della stagione concertistica “Città di Corigliano-Rossano” 2024. Per domenica 10 novembre, presso la biblioteca Pometti nel centro storico coriglianese, è in programma il recital pianistico di Miljana Nikolić.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 104
Con lo slogan "Sii la goccia che fa la differenza, vieni a donare!" l'Avis di base di Corigliano promuove per domenica 10 novembre a partire dalle ore 8.00 una raccolta di sangue. Gli interessati potranno recarsi presso la sede dell'Associazione in via Salgari a Corigliano Scalo.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 172
Berardino Bombini
Ebbe la fortuna, a differenza di tanti, di nascere, nel 1789, in una famiglia illustre e benestante. Suo padre, avvocato, era stato sindaco di Corigliano e tre sindaci v’erano stati nel ramo materno.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 108
Foto presa dal sito www.coriglianocal.it
Titolo di oggi: L’antico roccione della fortezza
Per secoli, il "Roccione" fu un arido e ripido promontorio costellato di arbusti, tra la Torre dì Guardia della Cittadella ed il verdeggiante Cozzo di Cirria.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 160
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 246
fa (dal lat. facere), voce del v. fare, modo di agire; di comportarsi; fa friddi, fare freddo; fa forti, spingere con forza; mi fa suonni, avere sonno; vd. feri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 214
Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,28b-34: In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 166
Condivido con voi le parole del Vangelo di questa domenica, nella speranza che vi siano di conforto e vi facciano forza in questi giorni dedicati alla commemorazione dei nostri cari che non sono più qui con noi:
- Commento di oggi 2 novembre: "Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno»
- Commemorazione dei defunti: momento di riflessione e di conforto
- La Confraternita di misericordia di Trebisacce compie venticinque anni e celebra questo traguardo con una cerimonia solenne
- Commento al Vangelo di oggi 1° novembre: "Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia"
- La solennità di Ognissanti celebra coloro che hanno dedicato la propria vita a Dio
- Al Civico di Cariati riparte il programma “Le Scuole al Museo”: visite guidate, percorsi, laboratori
- SANT’ANNA DI STAZZEMA VITTIMA DELL’ “EROICA” DIFESA PARTIGIANA - Di Ernesto Scura
- Il programma della Festa del Quattro Novembre