Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 732
di Cristian Fiorentino
Dopo il successo degli ultimi due anni, sarà riproposto l’esibizione musicale itinerante alla riscoperta delle suggestive bellezze storiche e artistiche del centro storico coriglianese. Evento accompagnato dalle note che vorrà emanare la magica e diffusa atmosfera dall’arte melodiosa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 647

di Cristian Fiorentino
«Carissimi fratelli e sorelle, è con grande gioia che, all’inizio del nuovo anno pastorale, in prossimità del Giubileo, accogliamo, dopo dieci anni dalla proficua esperienza della Missione Popolare dei Padri Minimi, la reliquia di San Francesco di Paola.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 230
di Cristian Fiorentino
L’associazione Auser Corigliano e il comitato “Amici del Bosco Urbano”, nell’ambito dei “Beni Comuni Condivisi” della Città di Corigliano-Rossano e patrocinati dal comune e dalla Regione Calabria, hanno indetto e pianificato per oggi martedì 15 ottobre prossimo, alle ore 18 presso Centro di Eccellenza allo scalo coriglianese,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 216
Spero che la vostra domenica stia trascorrendo serenamente. Condivido con voi il pensiero sulla Parola di oggi, che ci sprona a vivere con maggiore libertà e fiducia nel Signore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 358
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,17-30: In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 137
Fonte: La Redazione
Una delle pagine più controverse della storia dell’ormai ex comune di Corigliano Calabro. Stiamo parlando della fusione tra l’ex centro ausonico e Rossano avvenuta ufficialmente il 30 marzo 2018 con l’insediamento del commissario prefettizio Domenico Bagnato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 222
Fonte: Comunicato stampa
Tutto è pronto per l'Open Day della Scuola di Musica della nostra Associazione Bandistica “A. De Bartolo” - Città di Corigliano Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 403

di Cristian Fiorentino
È già in pieno svolgimento il triduo in preparazione alla festa di San Giovanni XXIII, presso l’omonima parrocchia dello scalo di Corigliano. La comunità Cristiana intitolata al “Papa Buono”, diretta dal parroco Don Tonino Longobucco e dal vice Don Agostino Stasi nonché ricadente nella neo nata Unità Pastorale, si sta predisponendo a vivere la solennità della festa religiosa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 316

di Cristian Fiorentino
Dopo l’enorme successo, raccolto al castello di Corigliano lo scorso 29 settembre, grazie il concerto inaugurale, tenuto dalla pregevole artista Gaia Gentile e i musicisti Nicolò Pantaleo e Antonello Bozio, è in programma per domenica prossima, 13 ottobre, il secondo appuntamento della nuova stagione concertistica "Città di Corigliano Rossano" 2024-2025.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 188
Fonte: Comunicato stampa
E’ imminente lo svolgimento dell’importante appuntamento promosso dall’associazione UNIARB dal titolo L’ARBERIA E I SUOI BAMBINI che si terrà nelle giornate del 10-11-12 ottobre tra Civita e S. Benedetto Ullano.
- Domenica 13 ottobre raccolta di sangue promossa dall'Avis di Corigliano Rossano
- Riti e Festeggiamenti dedicati ai Santi Coriglianesi Nicola e Leone presso la parrocchia dello scalo dal 10 al 13 ottobre
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Cicci 'i l'acqua
- Solenni celebrazioni e la storia nel 376° anno dalla traslazione del quadro miracoloso di Maria SS. della Schiavonea il 13 ottobre
- Confconsumatori e Pro Loco insieme per concludere gli eventi di informazione e formazione, finanziati dalla Regione Calabria con i fondi del Ministero delle Imprese e Made in Italy. Un convegno sull’educazione fiscale e tributaria
- Al castello di Corigliano conferito all'attore Vinicio Marchioni il prestigioso Premio nazionale "Aroldo Tieri" 2024. "Onoratissimo di ricevere questo riconoscimento. A. Tieri punto di riferimento"
- A San Demetrio Corone presentato il saggio dello storico prof. avv. Cassiano su Domenico Mauro
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Non è bene che l'uomo sia solo"