Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 148

Fonte: Comunicato stampa
Con l’ultima opera letteraria del giovane scrittore calabrese Marcostefano Gallo, il prossimo 5 ottobre, alle ore 18.30, presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati si inaugura il programma museale Ottobre 2024-Giugno 2025 e la prima delle due rassegne letterarie previste in tale ambito.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1635

Era il 1960. Mi recavo in treno a Trieste, dove studiavo alla facoltà d’ingegneria. Colsi l’occasione di fermarmi a Padova per andare a trovare alcuni amici che studiavano all’ateneo di quella città. Scesi e mi recai al bar della stazione per un cappuccino.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 218

Cari amici, il brano di questa domenica che la Chiesa ci offre sottolinea quanto sia potente il nome di Gesù. Invocarlo con fede può compiere miracoli, perché Gesù, con la sua umiltà, amore e compassione, ha seguito la volontà di Dio fino a morire per noi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 217

Dal Vangelo secondo Marco Mc 9,38-43.45.47-48: In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 161
Titolo di oggi: L’OSPITALE DELLA PIETA’
Il fabbricato ancora torreggia sul piccolo dorsale, sopra la Chiesa del Carmine, chiuso da quando i fratelli Gaiani, eccellenti falegnami ed ebanisti, hanno disattivato il loro laboratorio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 179
di Giulio Iudicissa
Una maestra poco gradita
Non vi fu a Corigliano, per tutta la durata del secolo XIX, un impianto scolastico dignitoso. La disattenzione del governo borbonico e, più avanti, la sua avversione verso il mondo della cultura, ritenuto responsabile dei ricorrenti disordini, avevano determinato tale situazione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 160
di Giacinto De Pasquale
L’amore per la storia, la cultura e la conoscenza in genere, molte volte mi porta ha riscoprire, anche a distanza di tempo, libri che appena usciti non avevo avuto modo di leggere.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 513

di Giacinto De Pasquale
Sin dall’antichità è sempre esistita un’associazione primitiva tra l’uomo e le piante. Tale rapporto ha interessato in misura molto profonda anche la sfera spirituale dell’uomo, influendo positivamente sulla sua attività culturale e sul suo stato psicologico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 171
Fonte: Comunicato stampa
Sono tanti gli appuntamenti programmati dall’istituto autonomo del Ministero della Cultura per il fine settimana e che permetteranno ai tanti visitatori di scoprire il “Patrimonio in cammino”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 271
di Cristian Fiorentino
Sulla scia dei successi e delle rinomate passate annate, è attesa al via la IX edizione della stagione concertistica “Città di Corigliano Rossano”. Domenica 29 settembre, infatti, alle ore 19 presso il castello coriglianese, salperà la kermesse indetta e allestita dall'istituto musicale “Fryderyk Chopin” diretto dal maestro Giorgio Luzzi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 97

Fonte: Comunicato stampa
Cosenza e la sua provincia si apprestano a celebrare il 4 ottobre, Giorno del Dono, giunto quest’anno alla decima edizione. 21 iniziative sono state organizzate, dal 29 settembre al 6 ottobre, da 17 Enti di Terzo Settore dal Tirreno (Aiello Calabro, Amantea, Cleto, Guardia Piemontese, Paola, Belvedere Marittimo, Lago) allo Ionio (Corigliano, Trebisacce, Villapiana, Campana), passando per l’area urbana Cosenza - Rende e arrivando fino alla Sila (Camigliatello).
- Primo posto al concorso letterario “Premio Vitruvio – Le Muse” di Lecce al prof. Rolando Perri, già Preside all’ Istituto scolastico “Falcone” di Acri
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Vuci 'i populi
- Lions Club Corigliano-Thurium presenta il "Premio Arte e Cultura nel Territorio" 2024
- San Nilo da Rossano: L'asceta di Dio
- Allo scalo di Corigliano in arrivo il long week-end dell'XI Oktoberfest tra birra, gastronomia e live music con Pecore Nere, Fil Mama e F. Casciaro
- Le celebrazioni in onore di S. Michele Arcangelo al Santuario di S. Francesco
- Avviato il novenario per la festa in onore di San Nilo a Rossano
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa