Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 193
Fratelli e sorelle, spero che voi e i vostri cari stiate bene. Oggi è la prima domenica di Avvento, inizio del nuovo anno liturgico!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 221
Dal Vangelo secondo Luca Lc 21,25-28.34-36: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 105
Foto tratta dal sito: www.AnticaBibliotecaCoriglianoRossano.it
Titolo di oggi: La “prigione” di mastro Domenico
Per il rinnovo parziale del Consiglio comunale, la mobilitazione dello schieramento ostile all’ascesa dell’avv. Vincenzo Fino, attivò un particolare impegno dell’avv. Francesco Policastri e del “Comitato degli Indipendenti”, che sostenne la candidatura di maestro Domenico Scarcella, un uomo estroverso, brioso, comunicativo ed amante dei tarallucci e del vino, specie nei pomeriggi domenicali.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 96
IL GIARDINO GRANDE
La incantevole valle del Pendino di Corigliano da tempi remoti è investita ad agrumi. È da ritenere che ancor prima del sec. XII l'agrume, sia pure in forma promiscua ad altri fruttiferi, abbia stanza nella zona.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 118
Fonte: Comunicato stampa
Il ricco e articolato programma per festeggiare degnamente i 75 anni della costituzione della parrocchia coriglianese di Sant’Antonio da Padova va avanti, proponendo importanti e interessanti appuntamenti.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2787
MONTANELLI, sarcasticamente gli scriveva: “Che Dio le conceda il coraggio, Presidente, di fare le cose che si possono e si debbono fare; l’umiltà di rinunziare a quelle che si possono ma non si debbono, e a quelle che si debbono ma non si possono fare; e la saggezza di distinguere sempre le une dalle altre”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 420
di Cristian Fiorentino
Intitolato “Centro Storico in Festa”, verrà recuperato domenica primo dicembre il terzo appuntamento della IX edizione della stagione concertistica “Città di Corigliano-Rossano”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 452
di Cristian Fiorentino
La massima “Maria Madre e Modello della Chiesa Sinodale” annuncia e apre la locandina ufficiale delle cerimonie in onore di “Maria Santissima Immacolata”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 367
di Cristian Fiorentino
Articolato in ben tre giornate distinte, il progetto informativo, denominato “Sabato in Salute”, sarà finalizzato alla prevenzione degli anziani.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 181
Fonte: Comunicato stampa
Nell’ambito delle celebrazioni per il Millenario della dedicazione della Basilica di Santa Maria di Grottaferrata (1024-2024), voluta e fatta costruire dal nostro co-patrono e abate San Nilo, sabato 7 dicembre 2024 si terrà la inaugurazione della Mostra “Scrittura e immagini: Il Codex Purpureus Rossanensis e una selezione dei manoscritti greci medievali di Grottaferrata”.
- Domenica 1 dicembre raccolta sangue promossa dall'Avis di Corigliano
- Commento al Vangelo di domenica 24 novembre: «Il mio regno non è di questo mondo"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "il suo regno non sarà mai distrutto"
- Rubrica: Mullichelle di Pasquale Tramonti
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa