Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 193
di Gennaro De Cicco
Il lavoro editoriale realizzato da Giulio Gencarelli è frutto di una appassionata ricerca, finalizzata alla consultazione di atti comunali, documenti e scritti familiari, relativi al sandemetrese Francesco Gencarelli (1877-1946), Consigliere comunale e vicepresidente del Consiglio provinciale di Cosenza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 217
Cari fratelli e sorelle, in questa terza domenica d'Avvento, le parole del Vangelo ci svelano quali sono i passi che possiamo compiere per vivere il Natale con la gioia nel cuore e l'amore incondizionato che il Signore riserva ad ognuno di noi.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 95
Foto tratta dal sito: www.anticabibliotecacoriglianorossano.it
Titolo di oggi: L’Antico largo del muro rotto.
Dove ora sorge, da anni, il Casino d’Unione, ai piedi del Castello Aragonese, sopravvisse un antico muro di pietra e calce, che aveva fatto da supporto alla piccola arteria in terra battuta, che collegava la Porta della Cittadella al primo Ponte Levatoio della Fortezza, costeggiando il fossato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 172
Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,10-18: In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 99
'A VITA
'Na pizzicata i stilli e 'na favucia i luna
'a notta funna, funna
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 158
di Giacinto De Pasquale
Era stato presentato a settembre, ed avevo chiesto a Francesco, figlio di Anna, di farmene avere copia, cosa che è puntualmente avvenuta questa mattina.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 148
di Giulio Iudicissa
Quando la casa brucia, si chiamano i pompieri; se si ha la febbre, c'è bisogno del medico; qualora scoppi un tubo d'acqua, si cerca l'idraulico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 151
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 15 dicembre 2024 si segnerà la tappa di arrivo e di un nuovo inizio di un complesso iter progettuale che ha il suo culmine nella inaugurazione del nuovo sito parrocchiale e dedicazione della chiesa di San Giovanni XXIII.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 192
di Cristian Fiorentino
L’evento denominato “Aspettando il Natale nel centro storico”, generato e condiviso in sinergia tra più realtà, si recupererà domenica 15 dicembre.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 868
di Cristian Fiorentino
La tanto attesa data è arrivata. Il 15 dicembre 2024, infatti, sarà un giorno storico per la diocesi di Rossano-Cariati e nella fattispecie per la vicaria di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 341
di Cristian Fiorentino
La IX edizione della stagione concertistica “Città di Corigliano-Rossano” 2024-2025, sabato prossimo 14 dicembre, toccherà la sesta tappa in cartellone.
- L'Unità Pastorale di Corigliano Centro Storico Celebra Santa Lucia a S. Maria Maggiore
- Rubrica: Mullichelle di Pasquale Tramonti
- Commento al Vangelo di domenica 8 dicembre: Maria, in tutto questo, entra in scena con una domanda: come (Lc 1,34)?
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Affidiamo a Lei le nostre preghiere
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone