Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 165
Siamo giunti all'ultima domenica di Avvento e tra pochi giorni festeggeremo la nascita di Gesù. Prima di lasciarvi alla lettura di oggi, desidero cogliere quest'occasione per augurare a tutti voi e a tutti i vostri cari un sereno Natale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 90
Fonte: Comunicato stampa
Aperte le iscrizioni per il laboratorio di arte vasaia, la millenaria arte dei “vucalari” cariatesi, tenuto dal maestro Leonardo De Dominicis, esponente di una storica famiglia di artigiani del luogo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 348
di Cristian Fiorentino
Dopo la solenne dedicazione ufficiale, avvenuta domenica scorsa 15 dicembre, la nuova e avveniristica chiesa “San Giovanni XXIII”, sita in contrada San Francesco d’Assisi allo scalo di Corigliano, è pronta ad accogliere anche il suo primo concerto assoluto.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 288
di Cristian Fiorentino
Sarà la chiesa di Sant’Antonio, nel centro storico coriglianese, ad ospitare il concerto di Natale indetto e programmato dall’associazione musicale-culturale “Città di Corigliano-Rossano”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 130
Fonte: Comunicato stampa
La ricorrenza dei 15 anni dell’ingresso a Rossano delle Monache Agostiniane, avvenuto nel maggio 2009 ad iniziativa dell’arcivescovo Santo Marcianò e dei 5 anni del loro trasferimento nella nuova sede del “S. Agostino” nei locali fatiscenti del Seminario Estivo di Piana Vernile in montagna, opportunamente ristrutturati ed inaugurati il 28 agosto 2019 dall’arcivescovo Giuseppe Satriano,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 121
Fonte: Comunicato stampa
Con la bolla Spes Non Confundit, emanata il 9 maggio 2024, Papa Francesco ha indetto il Giubileo ordinario del 2025, “tempo favorevole per la Chiesa affinché riscopra i segni della tenerezza e della misericordia di Dio e rinnovi la bellezza che la speranza non delude” (Rm 5,5).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 190

Fonte: Comunicato stampa
L'Associazione Bandistica “A. De Bartolo” dal 1875, Città di Corigliano Rossano, diretta dal M^ Domenico Di Vasto, Capobanda M^ Chiara Zaccaro e presieduta dal prof. Francesco Verardi,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 243
di Cristian Fiorentino
Tante le iniziative in programma in questo periodo di Avvento presso il santuario di San Francesco di Paolo, nel centro storico coriglianese. Il Padre Superiore dei Minimi Giovanni Cozzolino, infatti, ha illustrato sui social la mostra dei presepi storici e artistici dei Minimi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 397
Le foto riprodotte in questo comunicato risalgono alla edizione del premio dello scorso anno
Fonte: Comunicato stampa
Nel salone degli Specchi del Castello Ducale della nostra città, mercoledì 18 dicembre, alle ore 16.00, si svolgerà la cerimonia di Premiazione della X Edizione del Concorso per le scuole secondarie di primo e secondo grado dedicato al grande musicista coriglianese.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 108
I Castriota-Skanderbeg a Corigliano
Ferdinando e Cesare Castriota - Scanderbeg, padre e figlio, da S. Pietro in Galatina vennero a Corigliano intorno al 1565. Ferdinando era fratello di quella Irene andata sposa a Pietro Antonio Sanseverino, conte di Corigliano.
- A disposizione dei lettori un interessante libro di Giulio Gencarelli dal titolo: Questione Calabria, Francesco Gencarelli, nella prima metà del ‘900.
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Che cosa dobbiamo fare ?"
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Commento al Vangelo di domenica 15 dicembre: "Ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali"
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Davvero un regalo prezioso: “La promessa” di Anna Maria Laino
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: I ruoli
- Domenica 15 dicembre inaugurazione nuovo sito parrocchiale dedicato a San Giovanni XXIII