Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 495
di Giulio Iudicissa
Incontrare il passato, così, all'improvviso, lungo un sentiero di collina, su di un tratto di spiaggia, in un vico o sotto il tetto annerito di un'antica soffitta. Mi accade spesso ed è sempre più dolce, di una dolcezza, che mi tiene in letizia. Qualcuno avverte ch’è senilità veniente, un segno su cui vigilare. Sarà pur vero, ma per me questi incontri mi recano doni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 623
"Stay (H)OmmmmmM(E)", Parco Fabiana Luzzi, Corigliano Rossano, Ottobre 2020
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 553
Il Vangelo di oggi: Mt 25,1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 585
Il Vangelo di oggi: Mt 5,1-12 In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 533
di Giulio Iudicissa
Mi ripeteva le tabelline, l'area del triangolo, le declinazioni latine, l'incipit dell'Iliade e quello della Commedia. Leopardi non le piaceva più, perché le metteva tristezza, Manzoni le dava un senso di pace. Poi, mi illustrava alcune foto di famiglia. Lei, novantenne, del tempo trascorso ricordava tutto e, raccontando, accompagnava le immagini con un sorriso o con un segno di mestizia, a seconda dei casi. Mentre parlava, lei, gli occhi celesti e l’incarnato chiaro, chiedeva che le tenessi la mano. Tieni tu ora la mia mano, Madre.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1594
(Pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 31 Ottobre 2020)
A CORIGLIANO CALABRO, nell’Ottobre del 1943, lo scorrere ininterrotto di automezzi e corazzati alleati, verso l’imbrunire, si arrestava per consentire a quei sodati la ricerca di un sito per il pernottamento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 575

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 839
di Cristian Fiorentino
L’Ultimo Saluto a Papà: “Mario U ’Mbirmjeri” Mi sono chiesto in questi giorni: da dove inizio questo commiato? Questo commiato inizia proprio da qui: dal Santuario di San Francesco di Paola che abbiamo voluto come luogo delle tue esequie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 629
Il Vangelo di oggi: Mt 22,34-40: In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Notte
- Commento al Vangelo di oggi domenica 18 ottobre: Il nostro sostegno
- QUANDO LA GOLIARDIA ERA UNA COSA...SERIA di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 11 ottobre: Tutto posso in colui che mi da la forza
- Commento al Vangelo di oggi domenica 4 ottobre: La vigna ai contadini
- TEMPO DI GUERRA - “L’ORA DEL TÈ” di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di oggi domenica 27 settembre: Essere disposti a cambiare
- "BUON GIORNO", "BUON APPETITO" e "BUONA NOTTE" (al secchio) di Ernesto Scura
Crediti