Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 764

- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 617
di Gennaro De Cicco
Il laboratorio didattico scolastico, incentrato sullo studio del libro “Lo strano caso del Rêverie” di Marcostefano Gallo, ha visto protagonisti dal 23 al 28 novembre anche gli studenti dell’Istituto tecnico “G.B. Falcone” di Acri, in occasione della Settimana UNESCO 2020 per l’educazione alla sostenibilità.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 524
Oggi 29 novembre 2020, prima domenica di Avvento, molte diocesi celebrano Messa secondo il nuovo messale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 496
Il Vangelo di oggi: Mc 13,33-37: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1204
di Giacinto De Pasquale
Il 22 novembre del 1920, era lunedì, probabilmente era una giornata grigia e piovosa come oggi, però in casa De Pasquale splendeva il sole perché era nata Serafina. Era la prima figlia che andava ad allietare la vita dei coniugi Giacinto e Maria Basile.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 572
Il Vangelo di oggi: Mt 25,31-46: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 693
Gocce stese ad asciugare, Corigliano Rossano, novembre 2020
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 558
di Giulio Iudicissa
Quante volte l'abbiamo pronunciata o sentita! Forse, più dei giorni della nostra vita. ‘Amicizia’. Parola bella, ora abusata. Ah! Se andassimo all'origine! Nel sanscrito, madre di tutte le lingue, nella sua radice c'è ‘desiderio’, ‘attrazione’. Nel latino - sentite, sentite - potrebbe significare addirittura ‘senza morte’, ad indicare un rapporto, cioè, che una volta sbocciato, non può mai morire. Ah! Benedetti noi!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 625
Il Vangelo di oggi: Mt 25,14-30: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1681
1952. Nel vecchio centro storico di Corigliano, alle spalle della bellissima chiesa di Sant'Antonio, si snoda una serie di verdi colline tappezzate, in primavera, di un morbido tappeto erboso.
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Incontri
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Commento al Vangelo di oggi domenica 8 novembre: Un olio che nessuno può dare a chi ne è privo
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Commento al Vangelo di oggi domenica 1 novembre: Beati voi
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Profumo di Madre
- TEMPO DI GUERRA. I “COMFORTS” DEI SOLDATI AMERICANI DURANTE L’ULTIMO CONFLITTO di Ernesto Scura
Crediti