Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 177
Quaresima è il tempo del ritorno, della riconciliazione, della riscoperta di ciò che davvero ci dà vita. Il Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima ci invita a riflettere: sentiamo nostalgia di Dio? Abbiamo il coraggio di tornare a casa?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 233
Letizia era una mia alunna in una scuola di montagna. Aveva undici anni. Undici anni passati a conoscere la fatica, le privazioni, la durezza della vita. Sempre con gli stessi vestiti, passati di mano in mano tra fratelli, per necessità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 163
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9: In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 224
La primavera è arrivata e, con essa, il richiamo alla vita nuova. Ma perché ci sia vero rifiorire, è necessario un cambiamento profondo, una conversione del cuore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 171
di Salvatore Martino
In mezzo al caos e alla confusione del mondo moderno, la figura di Giuseppe, di cui oggi la Chiesa celebra la sua santità, ci ricorda alcuni valori che stanno a fondamento della vita del cristiano e della stessa Chiesa.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 200
di Francesco Campise*
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui le certezze vacillano e, al contempo, ogni aspetto assume un'importanza considerevole. È un percorso che inizia indicativamente tra i 12 e i 14 anni e si conclude intorno ai 18, ma non è solo una questione di età: è un cambiamento, una trasformazione profonda.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 250
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28b-36: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 174

In questa Seconda Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta sul Monte Tabor, dove Pietro, Giacomo e Giovanni assistono alla Trasfigurazione di Gesù.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 210
di Francesco Campise*
Come ogni lingua viva, anche l'italiano è stato soggetto a trasformazioni nel corso della storia. Se oggi sono le nuove generazioni a introdurre termini inediti, espressioni gergali e forme di comunicazione innovative, lo stesso è accaduto in passato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 334
di Salvatore Martino
Nel vangelo di oggi, che è quello di Lc 4,1-13, viene affrontato il tema delle tentazioni: Gesù dopo un periodo di digiuno e di penitenza nel deserto, prima di iniziare la sua missione nel mondo, viene tentato con argomenti simili a quelli che alcuni stanno urlando in questi giorni, e che hanno a che fare con il potere, la ricchezza, e il dominio sul mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 303
Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13: In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo.
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio c'è anche nei nostri momenti più difficili
- Parole per cui vale la pena riflettere: Per chi ama leggere
- Commento al Vangelo di domenica 2 marzo: Chi rimane discepolo è come un uomo che, costruendo la sua casa, ha scavato molto profondo, sulla roccia (Lc 6,48)
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Signore ci accompagna sempre e ci invita a crescere nell'amore
- Commento al Vangelo di domenica 23 febbraio: "A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Seguiamo con fiducia l'esempio di Gesù
- Parole per cui vale la pena riflettere: "Valgo" di Jorge Luis Borges
- Santa Gemma Galgani "L'angelo custode ci è sempre accanto, ma non tutti lo sanno!"