Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 136
di Francesco Campise*
Come ogni lingua viva, anche l'italiano è stato soggetto a trasformazioni nel corso della storia. Se oggi sono le nuove generazioni a introdurre termini inediti, espressioni gergali e forme di comunicazione innovative, lo stesso è accaduto in passato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 294
di Salvatore Martino
Nel vangelo di oggi, che è quello di Lc 4,1-13, viene affrontato il tema delle tentazioni: Gesù dopo un periodo di digiuno e di penitenza nel deserto, prima di iniziare la sua missione nel mondo, viene tentato con argomenti simili a quelli che alcuni stanno urlando in questi giorni, e che hanno a che fare con il potere, la ricchezza, e il dominio sul mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 252
Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13: In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 202
Siamo giunti alla prima domenica di Quaresima, un momento di importante rinnovo della nostra fede, soprattutto nell'Anno Giubilare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 173
Fonte: facebook "frasi per l'anima"
Un uomo di circa 75 anni viaggiava in treno e approfittava del tempo leggendo un libro... Accanto a lui, viaggiava un giovane universitario che leggeva anche lui un voluminoso libro di Scienze...
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 147
Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,39-45: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 100
Questa domenica, il Vangelo ci ricorda che è importante cambiare in meglio e avere fiducia nella misericordia di Dio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 175
Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,27-38: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 77

A volte ci chiediamo se quello che facciamo sia sufficiente. Ma non dobbiamo preoccuparci, perché Dio, con la Sua bontà e fedeltà, ci accompagna sempre. Non importa quanto siamo bravi, l'importante è rispondere con amore al Suo amore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 164
VALGO di Jorge Luis Borges
Ho imparato a vincere dopo aver perso tanto; dopo aver pianto tanto, il sorriso si è disegnato sul mio volto.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 99
Santa Gemma Galgani
Se ci si chiede quale Santo abbia avuto un rapporto speciale con il proprio Angelo custode, sicuramente non si può non citare Santa Gemma Galgani.
- La riflessione sul Vangelo di oggi: Lo spirito delle beatitudini non sembra appartenere a questo mondo
- Commento al Vangelo di domenica 16 febbraio: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio non ci lascia mai soli
- Commento al Vangelo di domenica 9 febbraio: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini»
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Le tue parole del Vangelo
- Riconoscere le radici comuni può facilitare la risoluzione dei conflitti, promuovendo il dialogo e la negoziazione
- Commento al Vangelo di domenica 2 febbraio: "Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio è con noi!