Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 214
Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,28b-34: In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 167
Condivido con voi le parole del Vangelo di questa domenica, nella speranza che vi siano di conforto e vi facciano forza in questi giorni dedicati alla commemorazione dei nostri cari che non sono più qui con noi:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 181
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 37-40: In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 183
Fonte: La Redazione
Queste parole fanno parte di un pensiero di S. Agostino (354-430): “Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dov’erano, ma sono ovunque noi siamo…”, e ci introducono alla commemorazione dei defunti che ogni anno si celebra il 2 novembre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 371
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 5,1-12°: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 213
di Salvatore Martino
La solennità di Ognissanti o di tutti i santi, come si dice oggi, celebra coloro che hanno dedicato la propria vita a Dio in spirito di santità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 193
Il 2 novembre commemoriamo i nostri cari defunti. E' una giornata che porta con sé tanti ricordi belli ma anche un po' di malinconia. Le parole del Vangelo di oggi ci ricordano però che, nonostante le difficoltà della vita terrena, il Signore è sempre al nostro fianco per portare luce.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 259
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,46-52: In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 286

di Rosella Librandi Tavernise
Dal 2006, ogni anno, il 16 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Pane, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Le divisioni si superano con il servizio reciproco
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 216
Pace e Bene a tutti voi. Prima di lasciarvi alle parole del Vangelo di oggi, è con gioia che vi ricordo che oggi si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. Colgo l'occasione per ringraziare tutti voi e tutte le persone che hanno deciso di camminare al nostro fianco nel donare aiuto e una parola di conforto a tutti coloro che più ne hanno bisogno, in Italia e nel mondo. Grazie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 275
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,35-45: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo».
- In ricordo di Giorgio Pisani amico di tutti
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Come avere la vita eterna ?
- Commento al Vangelo di domenica 13 ottobre: «Una cosa sola ti manca: va', vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!»
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Non è bene che l'uomo sia solo"
- Commento al Vangelo di domenica 6 ottobre: "Dunque l'uomo non divida quello che Dio ha congiunto"
- Dobbiamo renderci conto che sul piano inclinato della storia c’è in gioco la qualità, se non la stessa, Democrazia
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore
- Commento al Vangelo di oggi domenica 29 settembre: Dio è libero nel suo agire, ma è anche Padre di tutti