Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1122
Il dirigente scolastico Alfonso Costanza
Corigliano, venerdì 24 novembre 2017 – Riuscito e partecipato workshop presso l’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “Green –Falcone e Borsellino” I.P.S.I.A – I.T.I – I.T.G di Corigliano Calabro e I.T.G di Rossano dal titolo “Internet e le nuove strade dell’oralità e della scrittura: come la tecnologia ristruttura parola e pensiero nella società dell’immagine”, tenuto dalla prof.ssa Tiziana Otranto.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1265
di Salvatore Martino
Ancora una volta la Comunità Europea non è riuscita a dimostrare l'esistenza di una linea unitaria di governo in grado di far progredire la comunità degli stati appartenenti. Dopo un lungo e animato dibattito, nel quale si era paventata, ad ampia maggioranza, l'ipotesi di scegliere Milano come sede dell'Agenzia Europea del Farmaco, ieri sera, come è ormai in uso fare nelle grandi occasioni, a sorpresa e a sorteggio, è stata scelta Amsterdam.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 2502
a cura della Redazione
Tutti quando andiamo a fare gli esami di routine ci troviamo a valutare i livelli di colesterolo, globuli rossi ed emoglobina, ma qualcuno di voi ha mai trovato il conteggio dell’omocisteina?
Quest’esame è raccomandato solo in stato di gravidanza, per chi soffre di problemi vascolari e cardiaci, osteoporosi e malattie metaboliche. Ma perché un esame che costa solo 12 euro e che ci da così tante informazioni riguardo la nostra salute non viene inserito nei comuni check up ?
Basta sapere che la trombosi venosa e arteriosa, una delle prime cause di morte al mondo di cui si contano più di 400.000 casi, potrebbe essere facilmente prevenuta da questo esame.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 2070
Fonte: www.lostrappoquotidiano.it
di Raffaele Corrado
So di avere con Antonio Longo un solido e leale rapporto di amicizia, nato, anni fa, grazie alla condivisione di gioie, dolori e soprattutto passioni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 979
di P. Giovanni Cozzolino, O.M.
Viviamo in un’epoca di “passioni tiepide”, non “tristi”, ma piuttosto: “disincantate”., interpretate con realismo, in particolare dai giovani, abituati a proiettare il futuro nel loro sguardo, e a orientare il nostro, perché i giovani “sono” il futuro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1067
Di Antonio Benvenuto
E’ allucinante ciò che è venuto fuori dal “ Quotidiano sanità” nella sua elencazione delle schede relative al 2016.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 976
Il Vangelo di oggi: Mt 25,1-13
Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1059
Foto: Saverio Strati
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1047
Di Angelo Broccolo
Pagano 150 euro al mese d'affitto tassativamente in nero. Non una di quelle belle case sorte negli anni del boom con le rimesse dei migrati nostrani.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1144
Il Vangelo di oggi: Mt 23, 1-12
In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1305
Foto: Rosario Villari
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale.
- Alla scoperta delle onde gravitazionali
- Corigliano: La ricorrenza del 4 Novembre nelle parole del prof. Salvatore Arena
- Ridiamo un senso alla vita
- San Francesco da Paola - Patrono della gente di mare d'Italia
- I filosofi calabresi Francesco Fiorentino e Felice Tocco nell’ultimo libro della studiosa acrese Santina Manieri
- L'iniziativa: I personaggi che hanno dato lustro alla nostra Calabria- Renato Dulbecco
- OMAGGIO A GIUSEPPE SELVAGGI
- L'iniziativa: I personaggi che hanno dato lustro alla nostra Calabria- Gioacchino da Fiore
Crediti