Fonte: La Redazione
Maltrattamenti aggravati in famiglia. Prosegue il giudizio penale presso il Tribunale di Castrovillari , davanti al Giudice Collegiale ( Presidente Annamaria Grimaldi , a latere Mariarosaria Pugliese e Marianna Ferrante) per i tre imputati coriglianesi P.M.T. classe 1971, F.V. classe 1961 e F.F.A.C. classe 2000 , attualmente sottoposti alla misura cautelare restrittiva domiciliare, poiché imputati del reato di maltrattamenti aggravati in famiglia.
Presso il Tribunale di Castrovillari, all’udienza dibattimentale, sono state sentite - quali testimoni indicati dal Pubblico Ministero - due figure professionali, assistenti sociali, Dott.ssa Martilotti Anna e Dott.ssa Cavallini Francesca Antonietta, che hanno spiegato il loro intervento, scaturito dalla visione del video che ritraeva la persona offesa nel mentre veniva ad essere picchiato e che al momento del loro accesso quest’ultima si presentava denutrito e sporco quindi sono state avviate le procedure per la collocazione in una struttura protetta. Successivamente si è proceduto a sentire il medico, dott. Piero Aquilino, quale medico di base della vittima. La difesa degli imputati ha depositato certificazioni mediche ed ha chiesto di far sottoporre gli imputati a perizia psichiatrica. Alle precedenti udienze erano stati sentiti il maresciallo Rocco D’Elia, comandante della stazione carabinieri di Corigliano Centro Storico, che ha spiegato che le indagini sul caso sono partire a seguito di un video ritraente la vittima e quindi del sopralluogo effettuato presso l’abitazione nonchè tutta l’operatività investigativa svolta; è stata sentita anche la persona offesa Ferraro Francesco. Il Pubblico Ministero Raffaela Di Carluccio D’Aniello nel capo d’accusa formulato , contesta ai tre imputati numerosi episodi di maltrattamenti in famiglia operati durante la convivenza verso la vittima , F.F. classe 1966, un invalido civile coriglianese che nel processo penale si è costituito parte civile , tramite il suo difensore di fiducia l’avvocato Giuseppe Vena, al fine di essere risarcito dei danni morali e materiali patiti. Il processo penale è stato quindi aggiornato al prossimo 9.5.25 per la nomina del consulente medico a cui verrà affidato il compito di espletare le perizie psichiatriche sugli imputati.