Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 287
di Gennaro De Cicco *
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci chiamano “Antesterione”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 219
Fonte: Comunicato stampa
Aperte le iscrizioni ai laboratori didattico-creativi sul tema “Andando per mare”, che si svolgeranno tra febbraio e marzo presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 702
di Cristian Fiorentino
Sono stati indetti da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio i festeggiamenti per commemorare San Nicola Saggio di Longobardi.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 286
di Giulio Iudicissa
Ho sfogliato, sia pure in rapidissimo modo, il pensiero di alcuni filosofi alla ricerca d'una plausibile definizione di 'tempo'.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 383
(Mc 1,21-28): In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 297
Cari amici vi saluto, la domenica è il giorno del riposo dopo le fatiche della settimana. A me piace prendermi un momento per meditare su quanto ho vissuto, anche voi dedicate del tempo alla riflessione personale?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 350
di Salvatore Martino
In un tempo in cui alla realtà si preferisce la bugia, l’ipocrisia, e l’incoerenza, la Conversione di san Paolo, che viene celebrata oggi dalla Chiesa, potrebbe costituire motivo di riflessione e di presa di coscienza per tanti di coloro che calcano la scena pubblica, e ci regalano quotidianamente fior di menzogne al posto della verità.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 206
Fonte: Comunicato stampa
La sezione ANPI “Castriota-Magnelli” di Castrovillari e la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno il 27 gennaio per la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto, dalle 10:00 hanno organizzato un sit-in a Castrovillari - in piazza Municipio - per ricordare e raccontare le storie dei milioni di deportati, poi sterminati, nei campi di concentramento nazisti,
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 288
di Giulio Iudicissa
Racconta il Manzoni che il card. Federigo Borromeo, nelle sue omelie, sapeva "adattarsi a dir su quelle cose in modo che tutti capiscono".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 231
Fonte: Comunicato stampa
Parte un nuovo progetto ideato dalla nostra società e dedicato ai giovani del territorio. Questa volta riserveremo le nostre attenzioni agli studenti degli Istituti Superiori.
- Michele Marchianò: “Il sol che del De Rada comprese il dir”
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Vi farò diventare pescatori di uomini"
- Commento al Vangelo di domenica 21 gennaio: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino"
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Corigliano-Rossano: Il 25 gennaio Assemblea Diocesana "Formazione alla Fede e alla Vita"
- Corigliano-Rossano: In programma oggi il XIII Congresso regionale dell'Associazione italiana di psicogeriatria sul tema della demenza
- Corigliano-Rossano: Inaugurazione Laboratorio Sostenibilità Ambientale al Liceo Classico “San Nilo”
- Domani 19 gennaio presentazione del libro "Aiutami a ricordare. La demenza non cancella la vita. " di Marco Trabucchi