Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 291
Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 249
Cari amici, oggi la Chiesa ci invita a celebrare l'Epifania, cioè la "manifestazione" di Dio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 276
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 2,1-12: Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 555
di Cristian Fiorentino
Torna dopo qualche anno di assenza l’evento “Preghiamo Cantando” ideato e realizzato come momento musicale dal coro parrocchiale “Semina la Pace”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 337
di Cristian Fiorentino
È stata annunciata e pianificata per sabato 06 Gennaio 2024, in piazza “San Giovanni Paolo II”, meglio conosciuta come piazza Salotto, la manifestazione denominata “Pompieropoli”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 342
di Giulio Iudicissa
Fanno archi e fontane
le luci colorate per le vie,
a gareggiar con l'altre intrecciate ai terrazzi.
Volti sfatti, fuggevoli saluti,
poi, ciascuno riprende
ad andar verso il niente.
Anche quest'anno non sono giunte
le ciaramelle
a cantare il Natale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 495
di Cristian Fiorentino
La prima manifestazione ufficiale del 2024, targata Asd Corigliano Bike, è in programma nella mattinata di sabato 6 gennaio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 3688

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 291
Foto: L’Adorazione dei Magi. Giotto, inizio XIV sec.
di Alfonso Pietro Caravetta (tratto dalla sua pagina fcebook)
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 224
Al suono festoso delle campane, mentre il cielo si colora di fuochi pirotecnici, l’ausonica comunità dei Padri Minimi del quarto Eremo costruito da SanFrancesco di Paola, con gioia e trepidazione, annuncia alla città di Corigliano Rossano e a tutta l’Arcidiocesi di Rossano Cariati, l’inizio della tradizionale Pia pratica dei 13 venerdì in onore di SanFrancesco di Paola, patrono dell’area urbana di Corigliano, celeste patrono della Calabria e della gente di mare italiana.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 778
di Cristian Fiorentino
È in programma per il prossimo 6 gennaio 2024, presso lo storico Romitorio di “San Francischiello”, la seconda rappresentazione della Natività vivente di Gesù Bambino.
- Baci d’amore & Canzoni - San Demetrio Corone celebra il nuovo anno con la magia della canzone e del cinema italiani nel mondo
- Arriva la Befana Pro Loco. Il 6 gennaio a piazza B. le Fosse e parco F. Luzzi
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Si riapre il cammino della speranza ----- di Salvatore Martino
- A Santa Sofia d‘Eipiro Seminario / Incontro su “Il Vescovo Bugliari …” Con proiezione film
- Concerto lirico al museo di Cariati per salutare il nuovo anno
- Commento al Vangelo di domenica 31 dicembre: "Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui"
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
Crediti