Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 600
di Massimo Nocito
VERBICARO - Manca ormai poco all’inizio di uno tra gli appuntamenti clou dell’alto Tirreno cosentino: “La Strada del vino e dei sapori” in programma dall’8 al 10 agosto nell’antica cittadina collinare.
L’evento, organizzato dall’associazione Vino e sapori di Verbicaro, ricalcherà lo schema collaudato nelle scorse edizioni che permetterà di vivere diverse e imperdibili esperienze legate all’enogastronomia.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 690
Fonte: La Redazione
Scrivere del proprio paese natio ha sempre un valore particolare, perché spinge ad essere puntuali e attenti su quello che racconti, perché alla fine lascerai agli altri un’importante “traccia” sulla quale tornare per ampliare, eventualmente correggere, dare maggiore respiro a chi in precedenza l’aveva elaborata.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 556
Fonte: La Redazione
La tanto attesa "Notte della taranta" in compagnia dei "Taranta Ionica" è ormai arrivata. Infatti l'evento è in programma domani sabato 6 agosto a partire dalle ore 21.30 presso il "Quadrato Compagna" di Schiavonea di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 467
di Francesco Caputo
Nel cuore dell'estate, la festa dell'abbraccio di Dio. Giunta a casa di Elisabetta, Maria le racconta tutto quello che Dio le ha fatto. Poi non ci sono più parole, ma solo una presenza. Maria c’è e ama. Ed è bello Celebrare le feste dell’Achiropita e della Madonna della Neve nel cuore dell’estate. È la festa della vita che si compie nell’abbraccio eterno con Dio, ma che si costruisce giorno per giorno. Dentro una casa. In famiglia. Attraverso parole quotidiane e semplici gesti di amore. Giorni felici, di festa, a tutti…
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 496
Fonte: Comunicato stampa
La Chiesa come popolo itinerante nella storia ha coscienza e consapevolezza di essere incarnata nel tempo per aprire e testimoniare all’uomo concreto cammini di libertà, di idealità e di impegno solidale.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 757
Fonte: www.coriglianocal.it
di Giovanni Scorzafave
In onore a tutti i miei concittadini che hanno combattuto per la Patria. Frammenti del 1919 dal periodico “Il Popolano” di Francesco Dragosei.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 393
Fonte: Comunicato stampa
L’associazione “Amici dell’Arte” di Corigliano, in collaborazione con i tre club Rotary di Cassano-Sibari “Magna Grecia”, Corigliano Rossano Sybaris e “Rossano Bisantium”, con il patrocinio del Distretto Rotary 2102 e del Governatore Gianni Policastri, nonché del comune di Vaccarizzo Albanese e del sindaco Antonio Pomillo, sabato 6 agosto, ore 20.30, in ricordo del Giudice Borsellino a 30 anni dalla strage di via D'Amelio, ha organizzato un importante evento culturale dal titolo “Sotto quel fuoco: Borsellino e la sua scorta”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 520
Fonte: www.corrieredellacalabria.it
di Luca Latella
La statale 106 in queste ultime settimane continua a mietere vittime con numeri mai raggiunti prima d’ora.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 670
di Cristian Fiorentino
Dopo due anni di assenza, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate jonica. È in programma, infatti, per sabato 6 agosto la VII edizione della “Notte della Taranta” presso il “Quadrato Compagna” di Schiavonea. Start dell’evento dalle ore 21:30 dove ad animare la serata vi sarà il gruppo “I Taranta Jonica”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 463
Fonte: La Redazione
Vogliamo segnalare ai nostri affezionati utenti di questo blog il nuovo libro del giornalista calabrese, Raffaele Iaria, dal titolo "Zi'Tore. Il 'parroco' di Padre Pio", Tau editrice,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 427
Cari amici buona domenica, mai come in questi ultimi anni abbiamo imparato che da un momento all'altro la nostra vita può essere sconvolta, portando via tutto quello che avevamo pianificato fino a quel momento.
- Corigliano-Rossano: Conto alla rovescia per l'evento "Notte della Taranta", 6 agosto Quadrato Compagna
- La mia Città e la prima Guerra Mondiale di Giovanni Scorzafave (Quinta Puntata)
- Parole per cui vale la pena riflettere: "I miei figli dimenticheranno"
- San Demetrio Corone: Evento culturale per ricordare il poeta satirico sandemetrese Salvatore Braile, alias I VRAS / LI DISTRUGGO
- Commento al Vangelo di oggi domenica 31 luglio: "Tenetevi lontani da ogni cupidigia"
- IL PIÙ BRAVO DELLA CLASSE , OVVERO…“L’ODIO DI CLASSE” (Restyling) di Ernesto Scura
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La fama
- La mia Città e la prima Guerra Mondiale di Giovanni Scorzafave (Quarta Puntata)