Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 386
di Andrea Monda (articolo tratto dall'Osservatore Romano di oggi)
Il tempo è quella cosa che sempre manca. Come abbiamo già ricordato ieri su queste pagine, la frase che ripetiamo più spesso, noi frenetici uomini e donne dell’Occidente, è “Scusa, ma non ho tempo”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 232
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 8 ottobre 2023 ore 18.00 presso il castello ducale sarà presentato il volume “Stanislao Lista – La scultura verista al castello di Corigliano Calabro” di Antonio Aprelino (Rubbettino Editore).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 229
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore dei santi martiri coriglianesi Nicola e Leone.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 256
Fonte: Comunicato stampa
La Cei (Conferenza Episcopale Italiana) Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con disabilità, organizza il seminario di studio dal titolo “Un altro punto di vista: il valore delle differenze” che si terrà lunedì 27 novembre dalle ore 9.00 presso l’Azienda vinicola Casale 1890 Tenuta Tramontana Contrada Mirto in Località Sambatello a Reggio Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 477
di Cristian Fiorentino
Reso noto il programma dei riti in onore di San Giovanni XXIII presso la parrocchia dello scalo coriglianese. La chiesa intitolata al “Papa Buono”, diretta dal parroco Don Tonino Longobucco e dal vice Don Agostino Stasi, si appresta a vivere le funzioni religiose programmate.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 258
Fonte: Comunicato stampa
E’ fissata per sabato 21 ottobre 2023, alle 15:30, nella la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria ad Nives, in Schiavonea, l’Assemblea Pastorale Diocesana che dà l’avvio alla fase sapienziale indicata dal Cammino Sinodale delle Chiese in Italia.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 822
di Cristian Fiorentino
Prosegue la kermesse "Appuntamenti al Museo” per la rassegna culturale “I Viaggi dell’Anima". Il prossimo atteso incontro in agenda è fissato per sabato prossimo presso il caratteristico cortile del “Museo Diocesano e del Codex” dove si terrà un singolare evento incentrato su storie umane ignorate ma allo stesso tempo che parlano di audacia, angoscia e fiducia.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 480
di Gennaro De Cicco
La Cattedra di Lingua e Letteratura Albanese in Sant’Adriano venne istituita su richiesta del poeta Girolamo De Rada nel 1849. A tal proposito il prof. Michele Marchianò (1860 – 1921), autore dell’opera L’ Albania e l’opera del De Rada, V. Vecchi tipografo, Trani, 1902, volta a illustrare l’attività del “Vate di Macchia Albanese, scrive: “… Io non so dire come avvenne, ma è opera sua l’istituzione di una cattedra di lingua albanese comparata nel collegio di S. Adriano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 442
Còcila cumi vu', ghè ssempi cucuzza.
Trippa chjina canta e nno cammisa janca.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 352
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 8 ottobre in Italia si celebra la decima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), iniziativa patrocinata dal Ministero della Cultura e da ICOM Italia, che quest’anno ha come tema “Apriti Museo”, con il quale si potrà raccontare, soprattutto ai bambini, “la storia bellissima di un museo aperto a tutti”, senza distinzione di età o condizione.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 485
Ciao cari amici, oggi, 4 ottobre, è la festa di San Francesco, Patrono d'Italia. È un momento in cui possiamo unirci in comunione fraterna per celebrare la vita e la spiritualità di questo grande santo che ha segnato profondamente la storia della Chiesa e il nostro cammino francescano.
- Corigliano-Rossano: L'Associazione Mondiversi organizza per il 26 ottobre un corso di formazione sulla violenza di genere
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Lui ha fiducia in te
- Corigliano-Rossano: La Comunità parrocchiale dei Santi Nicola e Leone pronta a festeggiare i due santi martiri coriglianesi
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Una consolazione
- Commento al Vangelo di domenica 1 ottobre: "In verità vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio"
- Da Domenico Antonio Cassiano un nuovo contributo alla storia politica di Antonio Gramsci
- Corigliano-Rossano: Il 30 settembre e il 1° ottobre "Festa de l'Unità"
- Corigliano-Rossano: Festa di inizio anno catechistico presso la Parrocchia Maria SS Immacolata