Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 340
'U meli adduvi nascia fe ru ranni.
'U mierichi sturìja e ru maleti si nni ve.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2094
di Cristian Fiorentino
Nuovo evento in arrivo nel borgo marinaro di Schiavonea per venerdì 13 e sabato 14 ottobre. L’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti”, infatti, ha promosso e predisposto la quarta edizione della “Festa del Mare”, cofinanziata dal comune e inserita nelle ultime date del cartellone Coro summer fest 2023.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 376
di Salvatore Martino
E sì, bisogna ammetterlo, pensare a quella sera dell’11 ottobre 1962, data di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II e a quel bellissimo discorso pronunciato da Papa Giovanni dalla finestra del Palazzo Apostolico, provoca, in chi ha memoria di quell’evento, un senso di struggente nostalgia.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 803
di Cristian Fiorentino
Redatto e divulgato, nelle ultime ore, il programma dei solenni festeggiamenti in onore di “Maria Santissima della Schiavonea”. Il parroco Padre Francesco Ansalone e il consiglio pastorale parrocchiale, in effetti, hanno armonizzato l’avvenimento Mariano che, come da tradizione, si rinnoverà venerdì prossimo 13 ottobre.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 251
Fonte: Comunicato stampa
Dal 9 al 14 ottobre 2023, sei giorni per celebrare Erasmus+, la cittadinanza europea, le competenze, “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli #ErasmusDays.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 245
Fonte: Comunicato stampa
Continuano le ciclopasseggiate nei Parchi calabresi. Dopo le tappe nel Parco Nazionale della Sila e nel Parco Regione delle Serre, un nuovo appuntamento è previsto, nel mese di ottobre, lungo i percorsi della Ciclovia dei Parchi della Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 274
Cari amici ciao, come trascorrerete questa giornata? Io, nel mio convento, festeggerò insieme a 55 ragazzi e ragazze che questa domenica riceveranno la Cresima, un passo importante nel loro cammino di vita cristiana. Spero che queste mie parole possano farti compagnia, buona meditazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 283
Fonte: Comunicato stampa
Sarà presentata domani pomeriggio, lunedì 9 ottobre alle ore 16 al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, “ABAcadabra, la magia di arte e archeologia”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 323
prof. Giulio Iudicissa
Ne nascono tante. Hanno nei loro statuti la solidarietà, l'arte, la poesia, la storia, la lingua, la politica, il sacro. Il fenomeno a qualcuno è indifferente, ad altri reca fastidio, per altri ancora è preoccupante.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 300
Mt 21,33-43: In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo, che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 386
di Andrea Monda (articolo tratto dall'Osservatore Romano di oggi)
Il tempo è quella cosa che sempre manca. Come abbiamo già ricordato ieri su queste pagine, la frase che ripetiamo più spesso, noi frenetici uomini e donne dell’Occidente, è “Scusa, ma non ho tempo”.
- Domenica 8 ottobre presentazione del volume "Stanislao Lista La scultura verista al castello di Corigliano Calabro"
- Corigliano-Rossano: Il programma dei festeggiamenti in onore dei Santi martiri coriglianesi Nicola e Leone
- La CEI organizza un seminario di studi sul "valore delle differenze"
- Le Celebrazioni liturgiche nella parocchia coriglianese in onore di San Giovanni XXIII
- Corigliano-Rossano: Il 21 ottobre si terrà l'Assemblea Pastorale Diocesana
- Sabato 7 ottobre, al Museo Diocesano e del Codex, S. Tommasi e F. Malavolta presentano l'opera Troppo Neri
- Girolamo De Rada (1814 - 1903), è stata opera sua l'istituzione della Cattedra di Albanese al Collegio di S. Adriano
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa