Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1790
(Foto: Miceli Gianmaria, prof. Francesco Sommario, Romio Marco, prof.ssa Isabella Petrone Vicepreside Licei , Oliverio Francesca, Cofone Francesco)
di Francesco Sommario (*)
Ben 6 alunni dei Licei di Corigliano si sono particolarmente distinti nella Gara Distrettuale della XXXIV OLIMPIADE della MATEMATICA svoltasi presso l’UNICAL giorno 22/02/2018, conquistando tre ori, un argento e due bronzi: Adimari Marco Oro, Miceli Gianmaria oro, Romio Marco oro, COFONE Francesco argento, Oliverio Francesca bronzo, Balestrieri Ylenia bronzo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1171
Il Vangelo di oggi: Mc 13,24-32 "In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 849
Il Vangelo di oggi: Mc 12,38 44 In quel tempo, Gesù, nel tempio, diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 4097
“Salvami da questo smarrimento che mi opprime. Solo in Gesù troverete le risposte alle vostre domande. La nostra società così ipertecnologica, egocentrica e con una stima eccessiva di sé, rimane senza argomenti davanti a questi fatti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1883
di Simona Silipo
A chi non è mai capitato, anche solo per un attimo, di provare un senso claustrofobico rispetto a una data situazione e/o persona, che, imbattendosi in noi ( e noi in "loro") , senza volere sortire tale sensazione, né, tantomeno, dal nostro canto, di subirla, di trovarsi, comunque, quasi inermi a tale status.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 960
Il Vangelo di oggi: Mc 12,28-34 "In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 873
di Salvatore Martino
In tutto il mondo cristiano la solennità di Ognissanti, la festa che si celebra il primo novembre di ogni anno per ricordare e celebrare coloro che con la loro vita hanno saputo interpretare il Vangelo per la gloria di Dio,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 905
di Salvatore Martino
Sessant’anni fa, precisamente il 28 ottobre 1958, Angelo Giuseppe Roncalli, fu eletto Papa col nome di Giovanni XXIII, e fu, da subito, il Papa dei bambini, degli ammalati e dei carcerati. Figura esemplare, carismatica e assolutamente innovativa, riuscì a rompere il secolare riserbo vaticano e a proporsi, con la sua cordiale simpatia e la sua santità, come uomo del dialogo e come punto di riferimento e di speranza nuova per l’umanità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 757
Il Vangelo di oggi: Mc 10,46-52 In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 958
di Salvatore Martino
Nella trasmissione andata in onda il tredici ottobre c.m. su Rai Uno, Ulisse-Viaggio senza ritorno, il bravissimo Alberto Angela ha presentato una sorta di reportage dei fatti e degli avvenimenti, che caratterizzarono, il 16 ottobre 1943, le operazioni di rastrellamento compiute dai nazisti nel quartiere ebraico di Roma: 1023 persone, tra donne uomini e bambini, furono strappate alla vita di tutti i giorni e deportate come bestie nei campi di concentramento in Germania. Ad Auschwitz-Birkenau la maggior parte di esse, tra sofferenze e violenze indicibili, trovò la morte.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 840
Il Vangelo di oggi: Mc 10,35-45 “Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”.
- Gli scatti fotografici di Simone Silipo
- Approfondimenti: Commento al vangelo di oggi 14 ottobre - E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio
- Gli scatti fotografici di Simona Silipo
- Aldo Moro, maestro di vita e statista insigne
- LA DEMOCRAZIA NON È PIÙ UN VALORE
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 7 ottobre - L'amore incompiuto
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 30 settembre - Aperti allo Spirito
- SAN NILO: UN SANTO CHE HA MOLTO DA DIRE AGLI UOMINI DI QUESTO NOSTRO TEMPO