Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 846
di Salvatore Martino
Nonostante gli scandali e le situazioni imbarazzanti che, non di rado, mettono in luce una immagine di Chiesa poco coerente con lo spirito del Vangelo, la sua capacità di leggere i segni dei tempi e di diventare essa stessa segno di speranza e di salvezza per questo mondo, oramai, adagiato su un crinale apocalittico e di autodistruzione, diventa elemento di assoluta novità anche rispetto al ruolo della politica che, invece di risolvere i problemi e calmierare la situazione internazionale, non fa altro che mettere continuamente a rischio il futuro del pianeta e la stessa convivenza umana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 803
In soffitta
L’ora più bella è l’ora di cena, in soffitta, d’inverno. La lampada tenue appesa alla trave, con l’ultima fiamma del focolare, esplora questo regno fatato: la piattaia, il canniccio, la madia, la cassa, il setaccio, il crivello, un’antica stadera e tante padelle. Pioviggina, intanto, sul tetto, ed un lampo che arriva dal lucernario annuncia che il tempo va al peggio. Ma che importa? Qui, nel mio antico castello, c’è calduccio ed è bello.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 810
Il Vangelo di oggi: Lc 4,21-30 In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 866
In Calabria alcune importanti inchieste e processi giudiziari (tra tutti il processo Gotha di Reggio Calabria dove la Cgil è costituita parte civile) indicano chiaramente come il potere si sia stratificato da un intreccio politico-massonico-ndranghetistico, del tutto trasversale, che non ha una matrice politica definita, ma fa da cerniera a un sistema di corruzione e collusione.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1038
di Salvatore Martino
Nonostante si cerchi di dare rilievo, ogni anno, alla celebrazione della Giornata della Memoria, il rischio che essa si riduca a lontano ricordo di una tragedia che sconvolse il mondo una settantina di anni fa, è del tutto è evidente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1157
+ Vangelo Lc 1, 1-4; 4, 14-21: Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1595
Uomo di legge, protagonista di spicco della vita cittadina. L'avvocato Luigi Passerini si è spento ieri mattina nella sua casa di Corigliano Centro. Aveva 92 anni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 795
Il Vangelo di oggi: Gv 2,1-11 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1201
di padre Giovanni Cozzolino (Fonte: IncamminoconSanFrancescodiPaola)
PADRE GIROLAMO MOLINARI (Malvito 1535 – Corigliano Calabro 1605) Comprese pienamente la forza della maggiore penitenza
Riguardo alla storia di padre Girolamo Molinari, venerabile per l’Ordine dei Minimi, molti storici l’hanno presa dal Lanovius.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 949
di Salvatore Martino
La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) è un appuntamento importante che si celebra ogni anno per ricordare a tutti i credenti che è importante sentirsi uniti sotto lo stesso cielo, al di là delle differenze dottrinarie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 855
Il Vangelo di oggi: Lc 3,15-16-21-22 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali.
- Epifania: quando il potere e la saggezza si inchinano davanti alla verità
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 6 gennaio - Ecco abbiamo visto la Sua Stella
- Approfondimenti: Una riflessione di padre Cozzolino sulla 52^ giornata mondiale della pace
- Approfondimenti: Che la speranza accompagni l'apertura di questo nuovo anno
- Approfondimenti: Il Vangelo di oggi 1 gennaio 2019 - Gli fu messo il nome Gesù
- Corigliano-Rossano: In ricordo di Padre Rocco Benvenuto
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 31 dicembre: Il Verbo era Dio
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 30 dicembre - Le cose del Padre mio
Crediti