Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 795
di Salvatore Martino
Se, all’inizio della pandemia, coloro che hanno in mano le redini economiche e finanziarie e il destino dell’umanità si sono immediatamente adoperati, per stabilire un nuovo ordine mondiale basato sul potenziamento dei loro affari, noi cittadini, che viviamo una quotidianità fatta di problemi, di segmentazione sociale, e di conflitti, non possiamo attendere la prossima epidemia per decidere come farvi fronte.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1283
Caro Peppino come ha voluto giocare con te il destino. Tu che eri il cuore degli amici, l’amico di tutti, disponibile verso tutti, tu che avevi nel tuo dna l’afflato verso l’altro, oggi riceverei una semplice benedizione e poi da solo verso la casa eterna.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1629
di Francesco Caputo
Si Celebra, domenica prossima, la “Domenica in Albis” che da 1992, per volere di Giovanni Paolo II, è la Domenica della Divina Misericordia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 961
di Salvatore Martino
Se la scienza non riesce a fare in fretta, e ad inventarsi qualcosa per fermare l’aggressività del coronavirus, fra non molto, ci si troverà di fronte ad una falcidia incredibile di vite e ad una crisi economica di proporzioni planetarie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1137
di Francesco Sommario
TORNERÀ IL SOLE
Pallido è il mattino di marzo,
nell’aria
un rombo stridulo di camionette.
Funesto è il loro carico
senza conforto
senza lacrime
senza fanfara.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 772
Un giorno, si augura presto ogni cuore, sarà bello svegliarsi nel tiepido sole: "Passata è la tempesta: odo augelli far festa...”. Sarà canto di gioia, frammisto, però, di note dolenti per le piaghe, che restano aperte.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1079
di Francesco Caputo
E’ il momento di non dire bugie ai nostri bambini, di non nascondere le nostre paure, le nostre fragilità, le lacrime per questo vivere quasi “alla giornata”. Senza isterismi apocalittici, di quelli non ne abbiamo bisogno.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 775
Il Vangelo di oggi: Gv 4,5-42: In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 721
E tra il tanto parlare di dilettanti, principianti, inesperti, di gente estranea comunque all'argomento, finalmente si leva la voce, sommessa, di chi di competenza ne possiede nella dovuta misura. Fa fatica. Non è facile a lui, virologo, parlare di virus, quando già su di esso hanno disquisito un cantante, un'attrice, uno sportivo, un commerciante, un architetto, una deputata.Confuso, alla fine smarrito, mi salva quell’antico Socrate, quando, a noi d’ogni tempo ricorda che non è l’opinione dei più che bisogna seguire, ma solo quella di chi dell’argomento s’intende veramente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 710
di Francesco Caputo
Cresce la paura nella solitudine. La Chiesa si è dovuta adeguare, per forza di cose, alle disposizioni del Governo. Il coronavirus, prima della salute, tocca i cuori e mette in evidenzia la crisi della gente, bisognosa di legami.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 625
di Francesco Caputo
Auguri alle Mamme che hanno insegnato la bellezza di essere “Donna”, di non sentirsi inferiori ai maschi, ma anche il profondo rispetto per l’altra metà della vita, l’altra metà dello stesso cielo, per gli uomini.
- Commento al Vangelo di oggi domenica 8 marzo: Aprire il cuore alla voce del Signore
- Salviamo i “Nonni”, coronavirus, gli anziani “trattati” come numero
- Preghiera a San Francesco di Paola, in questo tempo così difficile
- I CENTRI STORICI DI CORIGLIANO E ROSSANO - UNA RISORSA A CHILOMETRI ZERO
- Coronavirus, tra fragilità e speranza
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Squadra e compasso
- Ugo e Carlo, stessa età, “strade” diverse. Basta Violenza!
- Ciao “Piccolo”, l’incidente di contrada Colucci