Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 624
Il Vangelo del giorno: Mc 1,40-45: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 530
di Giulio Iudicissa
All’inizio, per intenderci nella grecità, c’era l’omelia e rappresentava una conversazione elevata, per sostanza e stile, in una adunata vogliosa di dottrina. Nella latinità, ad indicare la medesima operazione, si preferì il termine predica. Col tempo, omelia e predica divennero un genere letterario con regole e scansioni prestabilite, cosicché scriverle o ascoltarle fu privilegio di pochi. Oggi, complice la decadenza del sapere, sono state abolite, in ambito civile, tra le poche accademie ed associazioni rimaste, tali forme di interventi magistrali. La Chiesa soltanto le ha raccolte ed ancora quotidianamente le usa, per istruire e persuadere.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 583
Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39: In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 538
Il Vangelo di oggi Mc 1,21-28: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 473
di Giulio Iudicissa
Ne ho trovati tanti, uomini e donne, che in ogni tempo hanno sfogliato montagne di carte ed esplorato mille strade alla ricerca della verità. Se e quanti siano riusciti nell'intento io non so. Apprendo, però, dalla biografia di illustri personaggi, le infinite fatiche sofferte su testi poderosi e per impervie contrade. Mi sorge un dubbio: che quella verità, affannosamente cercata lontano, non sia davanti a noi e ci aspetti, paziente, oggi come ieri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 566
Il Vangelo di oggi: Mc 1,14-20: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 525
Il Vangelo di oggi: Gv 1,35-42: In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 488
Il Vangelo di oggi: Mc 1,7-11: In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 526
il Vangelo di oggi: Gv 1,1-18
In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 539
di Giulio Iudicissa
Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe anche il tempo. Resta la via del silenzio, dentro e dintorno: il silenzio, per scelta e per necessità. Può darsi che in esso io ritrovi parole, che, per mia negligenza, non ho ancora detto.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 670
Il Vangelo di oggi: Lc 2,22-40: Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
- Commento al Vangelo di oggi domenica 20 dicembre: Un “si” a Dio che è questione di amore
- Commento al Vangelo di oggi domenica 13 dicembre: Vivere di amore e per amore
- Pandemia, occorrono più soluzioni
- Commento al Vangelo di oggi domenica 6 dicembre: Colui che preparò la strada alla venuta di un altro
- Sanità: La Calabria ha bisogno di una svolta radicale
- Commento al Vangelo di oggi domenica 29 novembre: Vegliate
- Amore e dedizione verso la famiglia e gli altri. Questa è zia Serafina che oggi compie meritatamente 100 anni. Auguri
- Commento al Vangelo di oggi domenica 22 novembre: Nei poveri del mondo amiamo Gesù